Oppo A6 Pro 5G, primi avvistamenti e prime anticipazioni sulla scheda tecnica

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n627908/oppo-a6-pro-5g-specifiche-novita-avvistato/

HDblog.it Aug 09, 2025 · 2 mins read
Oppo A6 Pro 5G, primi avvistamenti e prime anticipazioni sulla scheda tecnica
Share this

Oppo A6 Pro 5G è stato avvistato nelle scorse ore: merito dei soliti processi burocratici di certificazione presso diversi enti in giro per il mondo, come il BIS in India, il TDRA negli Emirati Arabi Uniti, e il database internazionale di NBD Data. Per ora i dati non sono sufficienti a tracciare un identikit troppo preciso e dettagliato, ma qualche considerazione preliminare si può già fare. Il primo dettaglio che salta all’occhio è la diagonale del display: 6,57”. L’Oppo A5 Pro 5G, che è stato presentato a febbraio (e che vedete nella foto di apertura), si spinge fino a 6,67”.

Nessuno dei due dati è particolarmente eclatante, ma diciamo che capita di rado che uno smartphone sia più piccolo del modello che lo precede. C’è da dire che 0,1” equivale a circa 2,54 mm, il che probabilmente si tradurrà in 1 mm in meno in larghezza e 1 in meno in altezza. Non è certo un cambiamento radicale, anche se quando le dimensioni in gioco sono quelle di uno smartphone sono differenze che in qualche modo si percepiscono. Se non altro i valori di RAM e archiviazione rimangono invariati, rispettivamente 8 GB e 256 GB.

Per il resto la documentazione non svela molto altro: il codice modello sarà CPH2871, dato che di per sé vale poco ma potrebbe tornare utile in futuro per inquadrare correttamente eventuali prossimi leak. Per quel che vale, possiamo tenere presente che l’A5 Pro 5G aveva un display LCD con risoluzione 720p, il che la dice lunga sul posizionamento super entry level che ci possiamo aspettare. Dubitiamo che ci sarà un gran cambiamento da questo punto di vista. Se non altro abbiamo anche qui un refresh di 120 Hz e una luminosità di picco di tutto rispetto, 1.000 nit.

Il chip a bordo, sempre di A5 Pro 5G, un MediaTek Dimensity 6300, che è ancora valido e attuale in questa fascia (appena ieri vi abbiamo raccontato che Honor ha svelato in Cina il Play 10C, proprio con quel chip), ed è quindi lecito assumere che pure questo rimarrà invariato. Facile immaginare che la batteria avrà una capienza molto più elevata dei già più che ottimi 5.800 mAh visti nell’A5 Pro, ma ormai i produttori cinesi sembrano convinti che il limite minimo sia di 6.000 mAh.