La presentazione del Dimensity 9500 di MediaTek ha provocato, com'era prevedibile, un effetto domino. Quasi contemporaneamente, Vivo e Oppo hanno annunciato la presentazione dei loro progetti basati sulla nuova piattaforma tecnica, la X300 series da un lato e la Find X9 series dall'altro. Oppo, come Vivo, ha scelto Weibo per ufficializzare la data e anticipare le prime caratteristiche dei Find X9, entrambi i progetti infatti saranno ufficiali in Cina e poi altrove.
La pianificazione dei due produttori è molto simile, non a caso dal momento che fanno parte del medesimo gruppo industriale. Prima la nuova interfaccia utente basata su Android 16, cioè la ColorOS 16 che debutterà proprio sulla Find X9 series, e poi i nuovi top di gamma: il 15 ottobre l'interfaccia, il 16 i nuovi modelli. Diversi i dettagli filtrati sul nuovo progetto che poggerà sulle doti di potenza ed efficienza del Dimensity 9500.
Anzitutto l'adozione del nuovo schermo Tianma, per il quale il focus è la protezione degli occhi. L'azienda ha promesso un PWM dimming ad altissima frequenza, oltre gli standard già alti del settore, riduzione del 4,7% della luce blu, e una modalità che può ridurre la luminosità fino a 1 nit. In termini di picco invece si può arrivare fino a 3.600 nit, con la scelta della luminosità di volta in volta corretta affidata ad algoritmi di AI.
Altra chiave del progetto sarà l'autonomia: si parla di 7.025 mAh per la batteria di Find X9 "base" e addirittura di 7.500 mAh per il Pro. Oppo, forte della collaborazione con Hasselblad, punterà anche sulle capacità fotografiche: il sensore principale sarà un Sony LYT828 con tripla esposizione dinamica, un teleobiettivo a periscopio sempre da 200 MP e l'algoritmo 8K Ultra HD sviluppato da Hasselblad, con la variante Pro che avrà un tuning specifico.