Ostacolo indiano per Apple: la Cina richiama i suoi esperti iPhone

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n623958/cina-richiama-ingegneri-iphone-india/

HDblog.it Jul 02, 2025 · 2 mins read
Ostacolo indiano per Apple: la Cina richiama i suoi esperti iPhone
Share this

Nel grande e complesso gioco della produzione tecnologica globale, Apple ha da tempo avviato una strategica diversificazione per ridurre la sua storica dipendenza dalla Cina. L'India è emersa come il fulcro di questa nuova visione, con l'ambizioso obiettivo di trasformare il subcontinente in un polo manifatturiero primario per i suoi iPhone. Questo progetto, che mira a produrre fino al 25% degli iPhone in India entro il 2027, ha però incontrato un ostacolo inatteso e silenzioso, che palesa le tensioni geopolitiche sottostanti.

Da circa due mesi, un flusso costante di personale qualificato ha iniziato a fare le valigie. Oltre 300 ingegneri e tecnici cinesi impiegati negli stabilimenti indiani di Foxconn, il principale partner manifatturiero di Apple, sono stati richiamati in patria. La notizia, emersa da fonti interne e riportata da Bloomberg, non è stata accompagnata da alcuna spiegazione ufficiale né da parte di Apple né di Foxconn, lasciando spazio a un'interpretazione che va oltre le semplici dinamiche aziendali.

Il sospetto, sempre più concreto, è che dietro questa mossa ci sia la mano del governo di Pechino. Non è un mistero che la Cina osservi con preoccupazione il progressivo spostamento della produzione di alto valore verso l'India, un rivale geopolitico ed economico. Già in passato erano emerse segnalazioni di come le autorità cinesi stessero rendendo più complessi i viaggi dei propri ingegneri verso l'India, un modo per frenare attivamente la transizione voluta da Cupertino. Il richiamo di massa di queste figure chiave sembra essere l'ultimo e più esplicito capitolo di questa strategia di interferenza.

L'impatto di questa decisione non è trascurabile. Sebbene la tecnologia e i processi produttivi derivino in ultima analisi da Apple, sono stati gli ingegneri e i manager cinesi a formarsi per anni, accumulando un bagaglio di competenze insostituibile nell'assemblaggio degli iPhone.

Questo know-how è fondamentale per avviare e ottimizzare le complesse linee di produzione in India e per formare la forza lavoro locale. La loro assenza rappresenta quindi un duro colpo per la velocità di espansione di Apple nel paese. Rimangono in India principalmente figure di supporto provenienti da Taiwan, ma il nucleo di esperti cinesi è venuto a mancare proprio nella fase più delicata del potenziamento produttivo. Sarà un caso? Il detto dice "a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca".