"Ottobre Rosa": dove e come prenotare visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno

https://www.alfemminile.com/attualita/ottobre-rosa-dove-e-come-prenotare-visite-gratuite-per-la-prevenzione-del-tumore-al-seno/

(La redazione di fem) Oct 08, 2025 · 4 mins read
Share this

Ottobre non è solo il mese delle foglie dorate e degli inizi d’autunno: è diventato, da anni, un periodo simbolico per la prevenzione del tumore al seno. In Italia, la campagna dell’Ottobre Rosa richiama l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi precoce, del sostegno alla ricerca e della cultura della prevenzione.

Portare la prevenzione nelle zone di povertà sanitaria: il tumore al seno si combatte con gli screening gratuiti nelle periferie

La prevenzione al centro: visite gratuite e campagne sul territorio

Il “Tour della prevenzione” e le giornate di screening

La diagnosi precoce resta l’arma più efficace contro il tumore al seno. Per questo, anche nel 2025, tornano i “Camper della prevenzione” promossi dalla LILT e da numerose associazioni locali.
In molte piazze italiane sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite, ricevere consulenze personalizzate e informazioni su stili di vita sani. L’obiettivo è raggiungere soprattutto le donne che, per mancanza di tempo o risorse, trascurano i controlli periodici: la prevenzione è un diritto, e questo progetto lo rende accessibile a tutte.

Il Tour della Prevenzione: visite gratuite a Milano e Monza

Per rendere la prevenzione sempre più accessibile, lo Spazio LILT Mobile farà tappa in diverse piazze tra Milano e Monza, offrendo visite senologiche gratuite a tutte le donne interessate.

Le donne sopra i 40 anni che non abbiano eseguito una mammografia negli ultimi 12 mesi potranno effettuare anche una mammografia con tomosintesi, un esame di ultima generazione più preciso nella diagnosi precoce.
Gli ambulatori saranno operativi dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 in ogni tappa del tour. Di seguito il calendario delle tappe 2025:

  • Sabato 11 ottobre – Parcheggio via Walter Tobagi, angolo piazzale Santa Rita da Cascia, Milano Barona
  • Domenica 12 ottobre – Piazzale Gabriele Rosa, Milano Corvetto
  • Sabato 18 ottobre – Piazza Vittorio Emanuele II, Lainate
  • Domenica 19 ottobre – Parcheggio tra via Barbaiana e via Pogliano, Lainate
  • Sabato 25 ottobre – Via Bernardino Luini, Legnano
  • Domenica 26 ottobre – Via Quarti, Milano.

Come prenotare la visita

Le prenotazioni per il tour sono già aperte, mentre quelle per l’Open Day sono disponibili dal 6 ottobre, riservate alle donne che non hanno mai effettuato una visita senologica in LILT. Per prenotare, è possibile chiamare il numero 02 36505407 attivo dal lunedì al venerdì, 8:30-18:30.

Iniziative per il mese della prevenzione: illuminazioni rosa e simboli nelle città

Durante tutto il mese, edifici storici, monumenti e fontane si illuminano di rosa. È un gesto simbolico, ma potente: una luce che attraversa l’Italia e ricorda l’importanza della prevenzione. Dalla Piazza del Duomo di Milano al Colosseo di Roma, fino ai palazzi di Torino, Napoli e Bari, il rosa diventa il colore dell’unione, della forza e della speranza. Un invito a fermarsi, riflettere e informarsi.

Moda e design al servizio della ricerca

Il mondo della moda si mobilita ogni anno per l’Ottobre Rosa con collezioni dedicate e progetti charity. Quest'anno diversi brand italiani e internazionali hanno scelto di lanciare capsule collection in edizione limitata, devolvendo parte dei ricavi alla ricerca oncologica. Tra le iniziative più seguite ci sono quelle di maison di lusso, marchi beauty e aziende di gioielli, che hanno trasformato la creatività in solidarietà. 

Anche il design italiano partecipa con collezioni pensate per sensibilizzare e raccogliere fondi: lampade, arredi, tazze e borse color rosa nascono per unire estetica e impegno sociale. Ogni pezzo racconta una storia di rinascita e speranza, dimostrando come la bellezza possa essere anche veicolo di consapevolezza.

Musica, sport e arte: l’altra faccia della solidarietà

La musica non resta indifferente. Cantanti e musicisti italiani dedicano parte dei loro tour all’Ottobre Rosa, devolvendo parte degli incassi alle associazioni impegnate nella lotta contro il tumore al seno. Alcuni artisti portano sul palco testimonianze dirette e messaggi di prevenzione, trasformando ogni concerto in un momento di condivisione e sostegno collettivo.

Eventi sportivi e camminate in rosa

Lo sport, da sempre sinonimo di energia e salute, diventa protagonista con maratone, camminate e corse solidali. In molte città, migliaia di persone si radunano per correre o camminare insieme, indossando una maglietta rosa, come gesto simbolico di solidarietà.

Come partecipare e sostenere la causa

Donazioni, volontariato e piccoli gesti quotidiani