Come raccontatovi qualche mese fa, un nuovo progetto di turbina eolica è destinato a diventare un punto di riferimento globale grazie alla sua capacità di generare una quantità di energia pulita senza precedenti. Una volta completata e resa operativa, la turbina eolica da 26 megawatt (MW) che sta sorgendo avrà la capacità di produrre circa 68 milioni di kilowattora (kWh) all'anno. Questo impressionante volume di energia sarà sufficiente per soddisfare il fabbisogno di quasi 40.000 famiglie, segnando un contributo fondamentale verso gli obiettivi di sostenibilità energetica.
La portata di questa innovazione diventa ancora più chiara se si osservano le sue componenti. Recentemente, dal porto di Yantai, nella provincia cinese di Shandong, sono salpate tre pale eoliche destinate a questo impianto. Non si tratta di componenti comuni: ognuna di esse misura ben 153 metri di lunghezza, un'altezza superiore a quella della Grande Piramide di Giza e quasi pari a quella del Monumento a Washington. Il loro peso non è da meno, con circa 83,5 tonnellate per ciascuna.
Queste colossali strutture, che hanno già superato tutti i test statici lo scorso maggio, sono ora dirette verso una base di prova in mare aperto per affrontare l'ultima fase di valutazioni, quella sulla fatica dei materiali, prima dell'installazione definitiva.
A guidare questa straordinaria impresa è la Dongfang Electric Corporation, un'azienda che, pur non essendo storicamente tra i leader del settore eolico offshore in Cina, sta ora compiendo una mossa decisa per scalare le classifiche. La società sta puntando con forza su turbine di larga scala e ad alta capacità, adottando un approccio di grande trasparenza e condividendo apertamente con il pubblico ogni progresso e risultato dei test.
Questa strategia comunicativa, che include la diffusione di immagini dei collaudi condotti secondo standard internazionali, la distingue da altri competitor. La turbina, nel suo insieme, raggiungerà un'altezza al mozzo di 185 metri, paragonabile a un edificio residenziale di 63 piani, mentre il diametro del rotore supererà i 310 metri, stabilendo nuovi record di grandezza nel comparto. Ti tratta di un sorpasso significativo rispetto al precedente record, detenuto da una pala di 147 metri realizzata da un'altra azienda. Ciò che colpisce è la rapidità con cui Dongfang sta accelerando la sua crescita: in pochissimo tempo, non solo ha messo a punto questa piattaforma da 26 MW, ma ha anche introdotto una turbina eolica galleggiante da 17 MW, a dimostrazione di una spinta innovativa senza sosta.