Panasonic presenta a IFA 2025 un dispositivo davvero interessante. L'azienda giapponese la chiama "soundbar indossabile", e nei fatti, per quanto possa apparire curioso, la nuova SoundSlayer GNW30 è proprio una... soundbar indossabile. Pensata principalmente per i gamer ma spendibile anche in altri ambiti, come le videochiamate di lavoro, la novità che vede la luce alla fiera tech di Berlino promette un suono surround immersivo e reale senza alcuna pressione sulle orecchie, dal momento che "grava" unicamente sulle spalle.
Queste le caratteristiche principali della nuova SoundSlayer GNW30 di Panasonic:
La novità di Panasonic è composta da due elementi: il diffusore indossabile e il trasmettitore wireless separato. È sufficiente collegare il trasmettitore a un computer, a una console di gioco o a una TV compatibile tramite un cavo USB o HDMI per stabilire la connessione wireless con il diffusore. Grazie all'introduzione del Bluetooth 5.3, il ricevitore di GNW30 può connettersi in modalità wireless con i vari dispositivi smart.
Eliminando la pressione esercitata dalle cuffie, spesso grandi e anche pesanti, i progettisti Panasonic hanno eliminato anche il fastidio che ne deriva. Grazie a un'approfondita analisi della fisiologia del collo e delle spalle, è stata sviluppata una struttura leggera che garantisce una vestibilità confortevole. I quattro diffusori da 38 mm sono posizionati in maniera strategica per massimizzare l'efficacia del campo sonoro generato.
Grazie alla tecnologia wireless proprietaria di Panasonic, è possibile trasmettere audio su 6 canali su una banda dedicata di 2,4 GHz con una latenza inferiore a 20 millisecondi, per accontentare anche i gamer FPS più esigenti. I comandi touch posizionati sul diffusore SoundSlayer permettono a chi gioca di effettuare rapide regolazioni audio senza distogliere lo sguardo dall'azione. Ad esempio si può passare da una all'altra delle tre modalità audio di gioco preimpostate, con cui viene adattata automaticamente l'equalizzazione:
- Modalità RPG per un’atmosfera realistica e intensa
- Modalità FPS per un’acustica precisa e dettagliata per gli sparatutto in prima e terza persona
- Modalità vocale che migliora la comunicazione, utile ad esempio nei giochi d'avventura.