Pantaloni bianchi in inverno? Assolutamente sì!

https://www.alfemminile.com/stili-e-tendenze/pantaloni-bianchi-in-inverno/

(La redazione di fem) Nov 07, 2025 · 2 mins read
Pantaloni bianchi in inverno? Assolutamente sì!
Share this

Capita che la moda si diverta a sovvertire le regole del gioco e il trend dei pantaloni bianchi in inverno sembra proprio rientrare in questo caso. Sì, avete capito bene: anche quando fuori fa freddo si possono e si devono indossare i white trouser, solitamente appannaggio della stagione estiva. Quello che fino a poco tempo fa era un capo stagionale, infatti, è assurto a uno dei must-have indiscussi dell’autunno-inverno 2025-26.

Che cos'è il balaclava e perché è l'accessorio perfetto per l'autunno

Lasciate nell'armadio le tele leggere e le atmosfere vacanziere, nella versione invernale i pantaloni bianchi si fanno più consistenti e strutturati: lane compatte, flanelle morbide, velluti a coste, denim corposi e cotoni pesanti che regalano texture avvolgenti e silhouette fluide. Le linee si allungano, si ammorbidiscono o si fanno rigorose, come in un tailleur sartoriale dal taglio impeccabile.

La palette della stagione fredda: dal bianco neve al panna

Il bianco dell’inverno non è mai piatto. Anzi, si moltiplica in una scala di sfumature delicate: panna, écru, avorio, crema. Toni caldi, accoglienti, perfetti per chi vuole indossare il candore senza sembrare fuori stagione. Il segreto è tutto nei contrasti morbidi: accostate il bianco a beige, cammello, marrone, ruggine o verde oliva, oppure provate a spegnerlo con tocchi di nero vellutato o grigio fumo. L’effetto è sofisticato, ma mai eccessivo.

Come abbinarli al meglio 

Il rischio con i pantaloni bianchi è sempre quello che sembrino troppo estivi, ma basta davvero poco per cambiare registro. Immaginateli con una giacca di pelle e stivaletti a punta per un look urbano, oppure con un pullover a collo alto e un trench corto per un’eleganza disinvolta. Vanno bene anche le mise monocromatiche, ma è sempre meglio giocare sull’equilibrio delle texture con finissaggi e lavorazioni diverse: maglieria grossa e lane spazzolate accanto a tessuti lisci e luminosi.

Dove li abbiamo visti in passerella

Le passerelle dell’Autunno-Inverno 2025/2026 hanno sancito ufficialmente il ritorno del bianco in versione “fredda”. Chanel lo propone in chiave bon ton, con una giacca corta in tweed e blusa in chiffon. Stella McCartney punta su pantaloni ampi in lana e blazer destrutturato, mentre Khaite li abbina a maglioni panna dalle proporzioni oversize. Ma è Valentino a dare la lezione più interessante: pantaloni bianchi a gamba larga e vita alta, camicia in chiffon nero e giacca doppiopetto verde oliva. Il risultato? Un look che sembra uscito da un film d’autore, ma con uno spirito contemporaneo.

Come replicare l’effetto “wow”

Provate a reinterpretare la lezione delle sfilate con pezzi che avete già: un blazer strutturato (anche vintage), una blusa leggera e un paio di pantaloni bianchi dal taglio deciso. Aggiungete un dettaglio di carattere, come una cintura con fibbia gioiello, stivaletti lucidi o un paio di guanti in pelle, e il gioco è fatto.