Paramount+ arricchisce il proprio catalogo con due annunci di peso che portano la firma inconfondibile di Taylor Sheridan. La piattaforma streaming ha confermato il ritorno di Lioness con una terza stagione e ha diffuso il trailer ufficiale della seconda stagione di Landman, attesa per il 16 novembre 2025 a livello globale.
Il thriller di spionaggio Lioness ha conquistato critica e pubblico grazie a un cast guidato da Zoe Saldaña e Nicole Kidman, entrambe anche produttrici esecutive. Dopo il successo delle prime due stagioni, la serie tornerà a raccontare le vicende del programma segreto della CIA, dove infiltrazioni, sacrifici personali e tensioni internazionali si intrecciano.
Nella seconda stagione, Joe (Saldaña) e Kaitlyn (Kidman) avevano affrontato una minaccia interna al territorio statunitense, insieme a un nuovo agente Lioness e a un cast arricchito da interpreti del calibro di Morgan Freeman e Michael Kelly. Proprio per questa interpretazione, Nicole Kidman ha ricevuto una candidatura ai Critics Choice Awards 2024 come miglior attrice non protagonista in una serie drammatica.
La terza stagione vedrà di nuovo Sheridan al fianco delle due protagoniste nella produzione, insieme a 101 Studios e Paramount Television Studios. Le prime due stagioni restano disponibili in streaming in esclusiva sulla piattaforma.
Parallelamente, cresce l’attesa per Landman, altro titolo nato dalla penna di Sheridan insieme a Christian Wallace. La serie, ambientata in Texas, racconta la corsa al petrolio tra lavoratori e miliardari improvvisati, mettendo in scena i conflitti umani e geopolitici di un settore in continua espansione.
La seconda stagione, che debutterà a metà novembre, segnerà un ritorno drammatico per Tommy Norris, interpretato da Billy Bob Thornton. Con lui ci saranno Demi Moore, Andy Garcia, Sam Elliott e Ali Larter, in un intreccio dove il boom petrolifero porta con sé segreti, pressioni e scontri familiari che minacciano di esplodere.
A completare il team produttivo figurano, oltre a Sheridan e Glasser, attori e creativi coinvolti nella costruzione di un universo narrativo che coniuga l’epopea americana contemporanea con la scrittura intensa e realistica del creatore di Yellowstone.