Paramount+: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2025

https://www.hdblog.it/spettacolo/articoli/n632773/paramount-film-serie-tv-ottobre-2025/

HDblog.it Sep 25, 2025 · 6 mins read
Paramount+: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2025
Share this

MAYOR OF KINGSTOWN, con protagonista il candidato all’Oscar® Jeremy Renner e l’attrice vincitrice di Emmy® e Golden Globe® Edie Falco, è co-creata dal candidato all’Oscar Taylor Sheridan e da Hugh Dillon. Nella quarta stagione, il controllo di Mike su Kingstown è minacciato da nuovi giocatori che cercano di colmare il vuoto di potere lasciato dai russi, costringendolo a confrontarsi con la guerra tra bande che ne consegue e a fermare chi vuole inghiottire la città. Nel frattempo, con i suoi affetti più in pericolo che mai, Mike dovrà fare i conti con un nuovo direttore del carcere determinato e proteggere i suoi cari mentre affronta i demoni del passato.

Oltre a Renner e Falco, la serie vede nel cast il vincitore del BAFTA Award® Lennie James, la vincitrice del Tony Award® Laura Benanti, Hugh Dillon, Taylor Handley, Tobi Bamtefa, Derek Webster, Hamish Allan-Headley e Nishi Munshi. Taylor Sheridan, Hugh Dillon, Jeremy Renner, Antoine Fuqua, David C. Glasser, Ron Burkle, David Hutkin, Bob Yari, Michael Friedman, Dave Erickson, Christoph Schrewe, Wendy Riss, Evan Perazzo e Keith Cox sono I produttori esecutivi. Erickson è anche showrunner della serie. La distribuzione è curata da Paramount Global Content Distribution. Le prime tre stagioni di MAYOR OF KINGSTOWN sono disponibili in esclusiva su Paramount+. I contenuti di Sheridan su Paramount+ comprendono anche LANDMAN, 1923, LIONESS, TULSA KING, 1883, LAWMEN: BASS REEVES e la nuova serie NOLA KING, con protagonista Samuel L. Jackson, prossimamente in arrivo su Paramount+.

OZZY: NO ESCAPE FROM NOW, il racconto definitivo sugli ultimi sei anni di vita della leggenda del rock Ozzy Osbourne, diretto dalla regista premio BAFTA Tania Alexander e realizzato in collaborazione con la famiglia Osbourne. Il film segue il difficile percorso tra interventi chirurgici, problemi di salute crescenti e gli effetti della diagnosi di Parkinson, restituendo un ritratto autentico e coraggioso che mostra come il dolore cronico abbia inciso sulla sua salute mentale e sulla musica composta in quegli anni. La narrazione include anche la rinascita artistica innescata dalla collaborazione con Post Malone nel brano Take What You Want, pubblicato nell’ottobre 2019, che segnò l’inizio di una nuova fase musicale. Viene raccontata inoltre la genesi di due album fondamentali: Ordinary Man (2020) e Patient Number 9 (2022), quest’ultimo vincitore di due Grammy, con alcuni dei brani più intimi e riflessivi della sua carriera.

Il documentario mostra Ozzy a casa e in studio, segue la sua decisione di tornare sul palco in occasione della cerimonia di chiusura dei Commonwealth Games nel 2022, e documenta la performance esclusiva in occasione della sua introduzione nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2024 e il concerto-evento Back To The Beginning a Birmingham nel luglio 2025. Concepito come ritratto in vita, dopo la scomparsa di Ozzy il 22 luglio 2025 il film è un tributo alla sua determinazione, al suo talento e al suo coraggio, che lo hanno reso un eroe per milioni di fan in tutto il mondo.

Accanto alla famiglia Osbourne, partecipano al documentario amici e colleghi come Tony Iommi (Black Sabbath), Duff McKagan e Slash (Guns N’ Roses), Robert Trujillo e James Hetfield (Metallica), Billy Idol, Maynard James Keenan (Tool), Chad Smith (Red Hot Chili Peppers), Zakk Wylde, Andrew Watt, Billy Morrison, Tom Morello (Rage Against The Machine), Mike Inez (Alice In Chains) e Billy Corgan (Smashing Pumpkins), che offrono prospettive personali e inedite sull’uomo e sull’artista. Il film è prodotto da Echo Velvet (It’s Showtime, Kids Like Us), in collaborazione con la famiglia Osbourne e MTV Entertainment Studios, con la produzione esecutiva di Bruce Gillmer e Amanda Culkowski (MTV Entertainment Studios), Phil Alexander (Echo Velvet; già direttore editoriale di MOJO, Q e Kerrang!), e Sharon Osbourne (Sharon Osbourne Management).

Film horror con Dakota Fanning affiancata da Kathryn Hunter, Mary McCormack, Rachel Blanchard, Devyn Nekoda, Klea Scott ed Emily Mitchell.
In VICIOUS, la protagonista Polly riceve inaspettatamente una misteriosa scatola con un rituale inquietante da compiere: inserire al suo interno qualcosa di cui ha bisogno, qualcosa che odia e qualcosa che ama. Quello che sembra un gioco si trasforma presto in un incubo ad occhi aperti, in cui realtà e memoria si confondono e la protagonista è costretta a fare scelte impossibili per non essere divorata dall’oscurità dentro e fuori di lei. Scritto e diretto da Bryan Bertino, il film è prodotto da Richard Suckle p.g.a. e Bryan Bertino, con i produttori esecutivi Melinda Whitaker e Shane Boucher.

La nuova serie originale PLAYING GRACIE DARLING è un mystery soprannaturale in sei episodi prodotto da Curio Pictures. La serie esplora i legami profondi dell’amicizia femminile, il potere inquietante della memoria e i segreti irrisolti di una piccola comunità alle prese con l’ignoto. Ventisette anni prima, la quattordicenne Gracie Darling è scomparsa durante una seduta spiritica. Da allora, i ragazzi del paese hanno trasformato la sua storia in un gioco spettrale che porta il suo nome: “Playing Gracie Darling”. Ma quando un’altra giovane ragazza sparisce in circostanze inquietantemente simili, Joni – la sua migliore amica dell’epoca – è costretta a tornare nel passato e affrontare verità che non sono mai state davvero sepolte.

Creata e scritta da Miranda Nation e diretta da Jonathan Brough, vanta un cast internazionale guidato da Morgana O’Reilly, Dame Harriet Walter e Rudi Dharmalingam. Completano il cast australiano Celia Pacquola, Annie Maynard, Dan Spielman e la leggendaria Anne Tenney. Girata in suggestive location del New South Wales, in Australia, PLAYING GRACIE DARLING è ambientata in una cittadina in cui tutti si conoscono, i segreti sono ben custoditi e le differenze difficili da nascondere. La serie è prodotta da Jo Porter e Rachel Gardner per Curio Pictures, Sophia Mogford per Paramount+ e dalla stessa Miranda Nation, con Laura Nagy come associate producer e contributi alla sceneggiatura da Anya Beyersdorf. Il progetto è realizzato con il sostegno di Screen Australia, Screen NSW e Paramount Australia.

ALMA AND THE WOLF è un film horror diretto da Michael Patrick Jann e scritto da Abigail Miller. Protagonisti del film Ethan Embry nel ruolo di Ren Accord, Li Jun Li nei panni di Alma, Jeremie Harris, Lukas Jann, Kevin Allison, Mather Zickel, Beth Malone, Alexandra Doke e Dana Millican.

Ambientato tra paesaggi inquietanti e atmosfere sospese, il film segue il legame oscuro e misterioso che si instaura tra Alma e una presenza minacciosa che la spinge in un vortice di paura, visioni e segreti sepolti. Girato sulle coste dell’Oregon, con riprese a Pacific City, il progetto è stato prodotto da Republic Pictures. Dopo l’anteprima al Boston Underground Film Festival nel marzo 2025, il film ha confermato la sua vocazione a un cinema di genere capace di unire tensione psicologica e suggestioni horror.