Apple Wallet offrirà una copertura più completa dei documenti di riconoscimento personali. È una delle novità annunciate da Apple durante la WWDC 2025, l'evento per sviluppatori di lunedì che ha dato i natali a iOS 26, macOS 26 e compagnia: con la prossima generazione del sistema operativo per iPhone e di quello per Apple Watch, Wallet potrà contenere anche un alter ego digitale del passaporto.
Tuttavia, come per le carte d'identità e le patenti di guida che Apple Wallet supporta da qualche anno, la novità sarà limitata agli Stati Uniti. Finora hanno potuto beneficiarne i cittadini di 9 stati USA e di Porto Rico, altri 3 stati arriveranno a breve con Apple che punta ad estendere più velocemente la disponibilità delle "copie" digitali dei documenti personali a tutti gli americani. Di estensione a Paesi lontani dagli USA per il momento non si parla.
Grazie al passaporto digitale, i viaggiatori potranno esibire ai controlli in aeroporto per i voli interni (non per gli internazionali) il passaporto caricato su Apple Wallet, tramite iPhone o Apple Watch nel momento in cui saranno aggiornati a iOS e watchOS 26, in autunno. Apple ovviamente raccomanda di portare comunque con sé in viaggio, per sicurezza, il passaporto fisico, raccomandazione che peraltro viene fatta anche per gli altri documenti che si possono caricare su Wallet.
Il passaporto digitale di Apple Wallet, come la patente, potrà essere utilizzato per attestare la propria identità o l'età anche su applicazioni o siti web.