Il CEO di Core Devices Eric Migicovsky in un video su YouTube ha comunicato il cambio di denominazione per i due dispositivi (inizialmente dovevano chiamarsi Pebble Core 2 Duo e Pebble Core Time 2) e soprattutto ha svelato il design di Pebble Time 2.
Il nuovo Pebble Time 2 si presenta con un'estetica più raffinata rispetto ai prototipi precedenti. La cassa, la parte posteriore e i pulsanti sono in acciaio inossidabile, richiamando il design del Pebble Time Steel. Il nuovo smartwatch sarà più sottile e con bordi più arrotondati, ma soprattutto avrà delle cornici del display significativamente più sottili rispetto ai vecchi modelli. Il vetro, inoltre, è più piatto per ridurre i riflessi. Nel complesso vediamo un'estetica che cerca di incorporare alcune caratteristiche chiave degli smartwatch contemporanei senza però perdere il carattere tipico dei prodotti Pebble.
Tra le nuove caratteristiche confermate ci sono la retroilluminazione multicolore RGB, un secondo microfono e una copertura posteriore con fissaggio a vite. Il dispositivo peserà circa 48 grammi con il cinturino e 32,5 grammi senza. Queste specifiche si aggiungono a quelle già note, come il display e-paper a 64 colori da 1,5 pollici sensibile al tocco, il supporto per cinturini standard da 22 mm, il cardiofrequenzimetro e una durata della batteria di ben 30 giorni.
Migicovsky ha anticipato che il Pebble Time 2 sarà disponibile in quattro colorazioni, anche se non sono ancora state finalizzate: la compagnia sta cercando un feedback dalla community per decidere quali tonalità offrire. I clienti che hanno già preordinato un Pebble 2 Duo e desiderano invece passare al nuovo modello non dovranno fare nulla di particolare; riceveranno un sondaggio nei prossimi mesi per confermare il loro ordine.