Il design dei Galaxy S Ultra ha oscillato negli anni tra angoli arrotondati e linee più nette, ereditate dalla pensionata serie Note. Dopo gli angoli smussati dei primi modelli, Samsung ha introdotto un look più squadrato a partire dal Galaxy S22 Ultra, una soluzione che ha reso il telefono più audace ma anche meno comodo da tenere in mano. Con il Galaxy S25 Ultra, l'azienda ha fatto un primo passo nella direzione inversa, reintroducendo angoli più morbidi per migliorare l'ergonomia. E sembra che con Galaxy S26 Ultra, atteso per l'inizio del prossimo anno, il colosso coreano abbia intenzione di proseguire in questa direzione.
L'indiscrezione arriva da IceUniverse, uno degli informatori più noti e attivi quando si tratta di prevedere le prossime mosse di Samsung. Per il leaker gli angoli di Galaxy S26 Ultra diventeranno ancora più arrotondati di quelli visti sul modello attuale: una modifica estetica che, come detto, al di là dei gusti dovrebbe avere un impatto positivo sull'ergonomia.
Secondo i rumor Galaxy S26 Ultra sarà anche più sottile e leggero del predecessore: l'identikit è quello di un dispositivo decisamente più agevole da maneggiare e tenere in tasca. Al contempo però si dice che possa essere anche più alto e largo.
Sotto il profilo dell'innovazione tecnologica, una delle voci più interessanti è emersa in settimana: lo schermo dovrebbe integrare la nuova tecnologia Flex Magic Pixel. E cioè una feature capace di replicare in maniera intelligente l'effetto di una pellicola privacy senza però penalizzare in generale la qualità dell'immagine o la luminosità del pannello, riducendo l'angolo di visuale solo in contesti sensibili e/o indicati dall'utente (ad esempio aprendo un'app bancaria, o una di messaggistica).