Per qualche pugno di dollari

https://xmau.com/wp/notiziole/2025/09/09/per-qualche-pugno-di-dollari/

.mau. Sep 09, 2025 · 1 min read
Per qualche pugno di dollari
Share this

A giugno avevo scritto che un giudice americano aveva dato torto ad Anthropic in una causa perché aveva usato il testo dei libri per addestrare il proprio LLM. Di per sé ciò non sarebbe stato un problema, ma Anthropic si era presa la base dati dai server di libri piratati, e quello sì che non si poteva fare, perché si rubava il pane di bocca dagli autori.

La notizia di questi giorni è che è stato raggiunto un accordo extragiudiziale, e Anthropic pagherà un miliardo e mezzo di dollari agli autori. Quali, esattamente, non si sa: qui c’è una pagina dove chi pensa di essere stato piratato può inserire i suoi dati. Il valore per libro è intorno ai 3000 dollari: come scrive David Gerard, “Molti autori non saranno felici, pensando che 3000 dollari sono pochi: ma altri notano che è più di quanto abbiano mai ottenuto dal loro editore”. (Forse uno dei miei libri è arrivato a farmi guadagnare quei soldi: l’unica cosa che posso dire è che non ho mai pagato per farmi pubblicare). Teoricamente non ci dovrebbe essere differenza di valore tra un libro e l’altro, visto il loro uso: ma mi sa che la cosa funzionerà più o meno come la SIAE da noi, che applica la regola evangelica “a chi ha sarà dato, a chi non ha sarà tolto anche quello che ha”.

Ho appena controllato: libgen è giù, quindi non posso fare l’elenco dei miei libri ivi presenti :-( Non che la cosa sia così importante: in Italia tu cedi i diritti all’editore, quindi dovrebbe essere lui a fare domanda, e alla fine di quei 3000 dollari ne vedrei tra i 150 e i 200. Per quanto riguarda i libri autopubblicati, sono in CC-BY-SA e quindi utilizzabili liberamente…