Si consiglia di spegnere gli smartphone prima di assistere ai concerti per una questione di immedesimazione, per godersi lo spettacolo al massimo, ma in realtà ciò che conviene spegnere durante queste occasioni non sarebbe il telefono, bensì lo smartwatch. Infatti, la polizia del Leicestershire, nell’Inghilterra centrale, ha lanciato un avvertimento ai partecipanti del Download Festival, uno dei principali festival di musica heavy metal del Regno Unito, chiedendo loro di spegnere o non indossare lo smartwatch, o in alternativa di attivare la modalità aereo. Il motivo non è legato alla cybersecurity o alla privacy, è ben più semplice di quanto possiate immaginare, cioè evitare che i sensori di caduta integrati nei dispositivi Apple, Samsung e simili riconoscano i tipici scossoni del pogo come emergenze vere, attivando chiamate automatiche al 999, il numero unico per le urgenze nel Regno Unito.
La polizia del Leicestershire ha avvertito i partecipanti perché negli ultimi anni, i momenti più scatenati sotto al palco, quando il pubblico si spinge, salta e si accalca, hanno letteralmente fatto impazzire sistemi di rilevamento cadute. Molti smartwatch hanno interpretato quei bruschi movimenti come situazioni di pericolo, cosa che avvia un conto alla rovescia, e che, se non interrotto dall’utente, chiama automaticamente i soccorsi.
Guarda caso, due anni fa, nel circuito di Donington Park a Castle Donington, che è appunto dove si tiene annualmente il festival, i poliziotti del Leicestershire hanno contato oltre 700 telefonate involontarie al 999, tutte partite da orologi smart confusi dal ritmo serrato del pogo. Ogni chiamata ha richiesto almeno tre tentativi di ricontatto per accertare che non fosse in corso un vero incidente, sottraendo tempo prezioso alle emergenze reali e intasando i centralini. Per questo motivo è stato consigliato di tenere lo smartwatch spento o in modalità aereo per tutta la durata del festival, terminato appunto ieri.
Il Download Festival, erede ideale del Monsters of Rock tenutosi dal 1980 al 1996, si svolge a Donington Park dal 2003. Quest’anno le tre serate sono state chiuse da Green Day, Sleep Token e Korn, tre nomi capaci di richiamare decine di migliaia di fan. La prossima edizione si terrà dal 10 al 14 giugno 2026, con la speranza che la gente si ricordi sempre di spegnere lo smartwatch.