Mafia: Terra Madre è tornato a mostrarsi finalmente pochi giorni fa con un ricco trailer di gameplay e con nuove informazioni sulle edizioni disponibili al lancio. Come ormai saprete, a stupire i fan è stato più che altro l'annuncio del prezzo dell'edizione standard del gioco che debutterà sul mercato ad un costo di soli 49,99 euro (ossia ad un prezzo decisamente inferiore alla media proposta dagli altri videogiochi ad alto budget).
A chiarire le motivazioni riguardo la scelta di optare per un costo così contenuto è stato il CEO di Take-Two, Strauss Zelnick, in occasione di una recente riunione con gli azionisti della compagnia. Di base, Zelnick ha dichiarato che da sempre la compagnia si focalizza su un unico obiettivo: quello di fornire ai giocatori un prodotto di valore superiore alla cifra spesa.
In sostanza, Take-Two ribadisce che l'intento non è quello di alzare il prezzo il più possibile, ma fornire un prodotto che soddisfi l'utenza in termini qualitativi e di contenuti in relazione al prezzo pagato. Parlando, invece, più nello specifico di Mafia: Terra Madre, il publisher ha dichiarato che la decisione di lanciare un prezzo così basso deriva dall'esigenza di "raggiungere più persone possibili".
Ricordiamo, infatti, che Hangar 13 si appresta a rilanciare in grande stile la serie Mafia a distanza di nove anni dal debutto del deludente terzo capitolo che ha fatto storcere il naso a molti fan storici della saga. Il prezzo più contenuto dovrebbe dunque convincere anche gli utenti più indecisi a dare una chance al gioco.
RatGPTDipende... Preferisco pagare qualcosa di più per un titolo fatto come si deve piuttosto che spendere meno per una robaccia.
Se spendo 80 euro e gioco per decine di ore sono soddisfatto, se ne spendo 50 per un gioco che abbandono subito mi girano le palle per aver sprecato 50 euro.