Il reboot di Perfect Dark, il cui sviluppo è stato bruscamente interrotto da Xbox lo scorso luglio insieme alla chiusura dello studio The Initiative, avrebbe potuto essere salvato. Un nuovo report di Jason Schreier per Bloomberg ha svelato i retroscena della cancellazione, rivelando che era in corso una trattativa avanzata per cedere il progetto a un nuovo publisher, un accordo che però è fallito all'ultimo momento.
Secondo il report, Embracer Group, la società madre di Crystal Dynamics (co-sviluppatore del gioco), era vicina a concludere un accordo con Take-Two Interactive. Il piano prevedeva che Take-Two acquistasse i diritti del gioco da Microsoft e ne finanziasse il completamento, portandolo finalmente sul mercato. Tuttavia, le trattative si sarebbero arenate a causa di complicazioni legate alla proprietà intellettuale di Perfect Dark, i cui dettagli esatti non sono stati resi noti.
I recenti licenziamenti in Crystal Dynamics, avvenuti la scorsa settimana, sarebbero una conseguenza diretta del fallimento di questo accordo. Per circa due mesi, i vertici di The Initiative (prima della sua chiusura) e di Crystal Dynamics avevano cercato attivamente un nuovo partner per salvare il progetto, e la trattativa con Take-Two era quella in fase più avanzata.
Nonostante la cancellazione del gioco e la chiusura dello studio principale, il report lascia un flebile barlume di speranza, citando un precedente recente. Tango Gameworks, un altro studio chiuso da Microsoft dopo il successo di Hi-Fi Rush, è stato acquisito da Krafton, che permetterà al team di lavorare di nuovo sulle proprie IP.
Non è detto che per The Initiative possa verificarsi un destino simile, ma la possibilità esiste. Tutto dipenderà dalla complessa questione dei diritti di proprietà intellettuale di Perfect Dark e dalla volontà di un eventuale nuovo editore di investire per sbloccare la situazione e riportare in vita un progetto che, a giudicare dal trailer di gameplay mostrato in passato, aveva suscitato grandi aspettative tra i giocatori.