Perplexity vuole Google Chrome e offre 34,5 miliardi per l'acquisizione

https://www.hdblog.it/google/articoli/n628192/perplexity-google-chrome-offerta-acquisto-miliardi/

HDblog.it Aug 12, 2025 · 1 min read
Perplexity vuole Google Chrome e offre 34,5 miliardi per l'acquisizione
Share this

Con una mossa a sorpresa, Perplexity si fa avanti per acquistare il browser Google Chrome con un'offerta non sollecitata di 34,5 miliardi di dollari. La notizia, riportata dal Wall Street Journal e da Bloomberg, fa rumore anche perché sul piatto la startup legata all'AI ha messo quasi il doppio di quella che è la sua attuale valutazione, pari a circa 18 miliardi di dollari.

L'iniziativa arriva pochi mesi dopo che Perplexity aveva già manifestato l'intenzione di acquisire Chrome nel caso in cui il governo avesse costretto Google a cedere il suo browser a causa delle indagini antitrust. Uno scenario per cui anche OpenAI aveva espresso interesse: se anche a Mountain View si trovassero spalle al muro, quindi, Perplexity dovrebbe fare comunque potenzialmente i conti con (almeno) un rivale di grosso calibro.

Non è il primo colpo di testa dell’azienda: già all’inizio del 2024 aveva provato ad aggiudicarsi TikTok. Ma mentre il social cinese affronta pressioni normative pesanti, Google non solo non ha mai aperto ad una vendita di Chrome, ma in aggiunta attualmente i tribunali non ne hanno ordinato la dismissione.

Dmitry Shevelenko, Chief Business Officer di Perplexity, ha dichiarato a Bloomberg che "fondi d’investimento di primo piano hanno garantito copertura finanziaria totale" per l’operazione. In caso di successo, la startup promette inoltre di iniettare oltre 3 miliardi di dollari in Chrome e Chromium entro due anni.

L’offerta sembra una sfida simbolica più che una trattativa realistica: Perplexity infatti mira ad affermarsi come la nuova Google. Difficilmente Mountain View aprirà spiragli: sicuramente non prima di essere messa davvero alle strette dall'antitrust. Chrome domina il mercato dei browser con una quota del 65%, e Google lo integra strettamente con il suo ecosistema. Tuttavia, Perplexity - nota per il motore di ricerca AI e il browser Comet - dimostra così la volontà di scalare la catena del valore, puntando a uno strumento chiave per la sua visione di internet guidata dall’intelligenza artificiale.