"Petra 3": trama e anticipazioni dell’ultimo episodio della terza stagione, quando le indagini si fanno personali...

https://www.alfemminile.com/attualita/come-finisce-petra-3-trama-e-anticipazioni-ultimo-episodio/

(La redazione di fem) Oct 15, 2025 · 3 mins read
Share this

Con Petra 3 in onda su Sky e su NOW, la serie con Paola Cortellesi si prepara al gran finale. Nell’ultimo episodio intitolato Gli onori di casa, Petra e il viceispettore Monte si trovano a indagare sull’omicidio di un imprenditore, ucciso in circostanze torbide e in compagnia di una giovane escort. Le indagini li portano fino a Palermo, dove Petra si troverà faccia a faccia con verità nascoste del suo passato. Il caso diventa inevitabilmente personale, mettendo a dura prova il suo equilibrio emotivo e professionale.

"Petra 3", torna Paola Cortellesi nei panni della solitaria detective: il trailer della terza stagione

L’ultimo caso di Petra: tra Palermo e i fantasmi del passato

Nel capitolo conclusivo della terza stagione, intitolato Gli onori di casa, Petra e il viceispettore Antonio Monte si trovano alle prese con un caso particolarmente delicato: l’omicidio di un imprenditore molto conosciuto, trovato senza vita in circostanze compromettenti insieme a una giovane donna.

L’indagine si complica fin da subito, e porta i due investigatori lontano da Genova, fino a Palermo, dove emergono sospetti di collegamenti con ambienti mafiosi. È qui che Petra si ritrova faccia a faccia con una figura del suo passato, qualcuno capace di far riemergere segreti e ferite mai del tutto guarite. L’inchiesta diventa così una prova di forza e vulnerabilità insieme, costringendo Petra a bilanciare la razionalità dell’ispettrice con le emozioni della donna.

Trama dell’ultimo episodio di Petra 3

Nel gran finale, Petra e Monte vengono coinvolti in un’indagine complessa che inizia con l’omicidio di un imprenditore di successo. L’uomo viene trovato morto in circostanze misteriose, e la presenza di una giovane escort accanto al corpo apre scenari torbidi e inattesi. L’indagine si sposta presto da Genova a Palermo, dove Petra dovrà fare i conti con ricordi e persone appartenenti al suo passato. Ciò che sembrava un caso di routine si trasforma in un viaggio personale che mette a nudo le sue fragilità più profonde.

Petra tra indagine e vita privata: un caso personale

Per la prima volta, la detective si trova a indagare su un crimine che la tocca da vicino. Le tracce dell’omicidio si intrecciano con la sua storia familiare, e con eventi che credeva sepolti. Questa dimensione più intima dà nuova forza narrativa al personaggio, spingendola a confrontarsi con la propria coscienza e con la linea sottile che separa la giustizia dal perdono.

Il ruolo del viceispettore Monte

Antonio Monte si conferma la spalla affidabile e lucida di Petra, ma anche un amico pronto a sostenerla nei momenti più difficili. Il rapporto tra i due si evolve in modo più profondo e umano: la loro complicità professionale si intreccia con una crescente empatia personale, elemento chiave per affrontare il caso più difficile della loro carriera.

Anticipazioni sul finale: cosa aspettarsi

L’episodio conclusivo promette emozioni forti e momenti di grande intensità; sì, perché Petra sarà costretta a prendere decisioni difficili, mentre le indagini sveleranno una rete di interessi e vendette che metteranno a rischio la sua stessa sicurezza. Il tono del finale è maturo e malinconico, ma lascia spazio a un barlume di speranza e rinascita.

Un finale aperto per una possibile stagione 4?

Sebbene non ci siano ancora conferme ufficiali da Sky, il finale lascia aperti diversi interrogativi. Alcuni passaggi non si chiudono del tutto, suggerendo che la storia di Petra potrebbe continuare. I fan sperano che la serie torni con una quarta stagione, magari esplorando nuove sfaccettature del suo complesso e amatissimo personaggio.

Produzione e sceneggiatura di Petra 3

La terza stagione di Petra è frutto della collaborazione tra Sky Studios e Cattleya, parte di ITV Studios, insieme a BETA FILM e al Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. La realizzazione della serie ha beneficiato del contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo, a sostegno della produzione italiana.
Le sceneggiature sono curate da Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia, con la partecipazione di Paola Cortellesi alla stesura dei testi. La serie prende ispirazione dai romanzi di Alicia Giménez-Bartlett, in particolare Il silenzio dei chiostri e Gli onori di casa, entrambi pubblicati in Italia da Sellerio.

Come si era conclusa la seconda stagione di Petra