Alla base delle Fidelio X2 ci sono i driver in neodimio da 50 mm, sinonimo di una riproduzione sonora naturale e dinamica. Questi driver sprigionano bassi profondi e potenti che però non vanno a minare la qualità di medi e alti, così da consentire all'utente di catturare ogni sfumatura dei brani in riproduzione. La riproduzione fedele del suono è ulteriormente amplificata dal design acustico con apertura posteriore (riduzione della pressione d'aria dietro il driver, ndr). Philips sottolinea che questa soluzione migliora notevolmente l'ascolto, per un'esperienza più immersiva.
All'appello c'è anche il diaframma Layered Motion Control (LMC), realizzato in polimero multistrato con uno speciale gel ammortizzante. Ancora l'azienda spiega che tale materiale assorbe le frequenze troppo alte che potrebbero distorcere il suono, permettendo una risposta più naturale e precisa. In aggiunta, driver delle Philips Fidelio X2 sono pre-angolati. I padiglioni, infatti, sono inclinati di 15 gradi, così da indirizzare il suono direttamente verso l'orecchio per un ascolto più autentico.