Mancano poche ore all’evento IFA 2025 di Philips Hue, in cui dovrebbero essere presentati diversi nuovi prodotti, due dei quali sono trapelati in modo piuttosto completo ieri sera. Il protagonista principale dovrebbe essere il nuovo hub Hue Bridge Pro, che a quanto pare avrà la capacità di gestire molti più dispositivi che in passato: oltre 150 lampade, oltre 50 accessori, più di 500 scene luminose. Il Bridge avrà un nuovo chip, più potente del precedente, con CPU quad-core Cortex-A53 con frequenza operativa di 1,7 GHz e una GPU Arm Mali-G31MP2.
Esteticamente il Bridge Pro assomiglierà a grandi linee al Bridge “normale” attuale, come forme generali, ma sarà nero invece di bianco, e pare che non avrà l’accento luminoso blu sulla parte superiore. È stato scovato un breve video promozionale del dispositivo sul canale YouTube ufficiale di Philips Hue stessa: risulta non in elenco, quindi è accessibile solo se si conosce l’URL completo, ed è in tedesco, ma i dettagli salienti citati qui sopra sono abbastanza facili da intuire.
Philips (o meglio Signify, la società controllata da Philips che da qualche anno ormai gestisce il marchio Hue) presenterà a quanto pare anche delle nuove luci permanenti da esterni, che si chiameranno Hue Festavia Permanent. A quanto pare sarà una serie di faretti resistenti alle intemperie. Secondo i ragazzi di Hue Blog, il set base includerà una striscia di luci lunga 18 metri, con un totale di 32 faretti disposti a intervalli regolari, ognuno dei quali avrà una luminosità massima di 50 nit. Sarà possibile espandere questo setup con kit lunghi 9 metri con 16 faretti ciascuno. A quanto pare la lunghezza massima raggiungibile da ogni impianto, immaginiamo per limiti dell’alimentatore, è di 45 metri.
Anche di questo kit è trapelato un breve video promozionale, questa volta su Amazon.com. Non si può incorporare direttamente sul sito, bisogna seguire il link.