Philips Hue con supporto a Matter? Il bridge non servirà più

https://www.hdblog.it/domotica/articoli/n629946/philips-hue-matter-2/

HDblog.it Aug 30, 2025 · 2 mins read
Philips Hue con supporto a Matter? Il bridge non servirà più
Share this

Per anni, i grandi nomi del settore hanno spinto i propri standard, costringendo gli utenti ad acquistare dei “ponti” o “bridge” specifici, piccoli dispositivi che servono da tramite tra le luci e il Wi-Fi di casa. È il caso, ad esempio, del celebre Philips Hue Bridge, da sempre un elemento centrale per chi vuole sfruttare al massimo tutte le funzioni del sistema. Ma qualcosa potrebbe cambiare, e i segnali arrivano da una fonte inaspettata: un paio di fughe di notizie.

Le prime tracce di questo possibile cambiamento sono apparse nientemeno che sulle confezioni di alcuni prodotti non ancora annunciati, finite per errore su Amazon. Qui, al fianco dei loghi a cui siamo già abituati, come quello Bluetooth e Zigbee, è comparso in bella vista il logo di Matter. Per chi non lo sapesse, Matter è un nuovo standard unificato che punta proprio a semplificare la vita degli utenti, permettendo ai diversi dispositivi smart di parlarsi tra loro senza problemi, a prescindere dal produttore. E la cosa più interessante è che Matter funziona tramite Wi-Fi, Ethernet e, soprattutto, Thread, una tecnologia di connessione wireless a basso consumo energetico.

Ma la prova più concreta, sebbene sia svanita quasi subito, è arrivata da un documento depositato alla Federal Communications Commission (FCC) e prontamente scovato da un noto blog specializzato. Anche qui, a far bella mostra di sé c'era il codice di configurazione di Matter, stampato direttamente sull'etichetta di una nuova lampadina a luce bianca. Sebbene il documento parlasse solo di Bluetooth e Zigbee, una frase ha catturato l'attenzione di molti prima di essere rimossa: “Le altre funzioni, bande e modalità sono state disabilitate dal produttore nel software.” È lecito pensare che tra queste “funzioni disabilitate” ci fosse proprio il supporto a Thread, che usa la stessa banda di frequenza di 2,4 GHz di Zigbee.

Questo significa che, in futuro, potremmo collegare una lampadina Philips Hue direttamente a un controller Matter, come Google Nest o Apple HomePod, senza passare per il Bridge. Il “ponte” non sparirebbe del tutto, e rimarrebbe fondamentale per le funzioni più avanzate e distintive di Hue, come gli effetti di luce dinamici o la sincronizzazione con film e musica. Ma per le funzioni base, come l'accensione e lo spegnimento, gli utenti avrebbero finalmente una scelta in più, riducendo la necessità di avere un dispositivo dedicato. È una mossa che non sorprende del tutto, visto che la spinta verso Matter-over-Thread è sempre più forte, con colossi come IKEA che hanno già annunciato decine di prodotti che useranno questo nuovo standard.