Philips introduce Hue Play Wall Washer e il nuovo assistente AI

https://www.hdblog.it/casa/articoli/n622286/philips-hue-play-wall-washer-luce-ai-assistente/

HDblog.it Jun 18, 2025 · 1 min read
Philips introduce Hue Play Wall Washer e il nuovo assistente AI
Share this

Signify ha ufficialmente presentato le sue ultime novità per l'ecosistema di illuminazione intelligente Philips Hue, introducendo un nuovo dispositivo hardware e un atteso aggiornamento software che promette di rendere ancora più intuitiva la gestione delle luci domestiche. Si tratta della lampada da parete Philips Hue Play Wall Washer e del nuovo assistente basato su AI, due aggiunte che mirano a migliorare l'esperienza utente sia dal punto di vista estetico che funzionale.

Cominciamo dalla nuova Philips Hue Play Wall Washer, ossia una soluzione di illuminazione pensata per "lavare" le pareti con un fascio di luce colorata o bianca, ampio e uniforme. Disponibile nelle finiture nera o bianca, questo dispositivo si distingue per una luminosità notevolmente superiore rispetto ad altre soluzioni simili della gamma, arrivando a proiettare fino a 1.035 lumen.

Il suo design è stato studiato per massimizzare la diffusione della luce; i LED interni, infatti, sono angolati leggermente verso l'alto per coprire una porzione di parete più ampia possibile. Realizzata con una finitura opaca in alluminio, la lampada si integra elegantemente in qualsiasi ambiente. Il prezzo per il mercato europeo è di 199,99 euro per il singolo dispositivo.

Parallelamente al lancio hardware, fa il suo debutto anche il tanto atteso assistente AI di Philips Hue. Questa nuova funzionalità, integrata direttamente nell'applicazione ufficiale, permette di creare scenari luminosi semplicemente descrivendo a parole, o tramite comandi vocali, l'atmosfera desiderata. Ad esempio, basterà chiedere "crea una scena per una spaventosa festa di Halloween" per ottenere una configurazione di luci a tema.

L'assistente è in grado sia di suggerire scene preesistenti sia di generarne di completamente nuove. E ora la brutta notizia! Attualmente, la funzione è stata attivata solamente in Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo, ma Signify ha confermato che la distribuzione a livello globale è prevista entro la fine di agosto. L'azienda ha inoltre anticipato che in futuro l'assistente si arricchirà di ulteriori capacità, come la creazione di automazioni e la programmazione temporale delle luci.