Sconfiggere le zanzare con un sistema di difesa laser che le traccia e le neutralizza a mezz'aria sembra una fantasia presa in prestito dalla fantascienza, eppure un nuovo dispositivo emerso su una piattaforma di crowdfunding promette di fare esattamente questo, e possiamo anche vederlo in azione in un video. Sarà davvero così?
Si chiama Photon Matrix e si presenta come un sistema antizanzare quasi militare, capace di individuare e abbattere fino a 30 insetti al secondo, anche nel buio più completo di una camera da letto. Per molti di noi potrebbe essere la vendetta tanto attesa, ma andiamo con ordine parlando un po' di come è nata un'idea simile, poi uttti i dettagli.
L'idea di un'arma laser contro questi fastidiosi insetti non è del tutto nuova. Il concetto iniziò a circolare già nel 2007, quando l'astrofisico Lowell Wood, una delle menti dietro l'iniziativa di difesa missilistica "Star Wars" dell'era Reagan, propose di adattare quella tecnologia su scala ridotta per combattere la malaria. Negli anni successivi, la società Intellectual Ventures sviluppò e brevettò dei prototipi, dimostrandone il potenziale con video che fecero il giro del mondo, ma il progetto non superò mai lo stadio sperimentale per approdare sul mercato di massa, arenandosi anche per questioni di sicurezza.
Oggi, il Photon Matrix tenta di raccogliere quell'eredità, sfruttando tecnologie che nel frattempo sono diventate più accessibili e raffinate. Guardiamolo in azione nel video ufficiale, che è oltremodo arricchito da effetti sonori pacchiani ma rende un po' l'idea del suo funzionamento, poi utti i dettagli tecnici.
Il dispositivo utilizza un modulo LiDAR (light detection and ranging) per mappare l'ambiente. Questo sistema emette impulsi di luce laser e misura il tempo di ritorno del riflesso per determinare con precisione la posizione, la distanza e persino le dimensioni di un oggetto volante. Una volta che l'algoritmo identifica una zanzara in un tempo dichiarato di appena 3 millisecondi, un secondo laser, diretto da un galvanometro, viene attivato istantaneamente per "zappare" e abbattere l'insetto.