Pininfarina in soccorso a Vittori: la nuova hypercar da 1.115 CV si chiama Turbio

https://www.hdmotori.it/hypercar-vittori-concept-turbio-pininfarina-miami/

HDblog.it Aug 21, 2025 · 2 mins read
Pininfarina in soccorso a Vittori: la nuova hypercar da 1.115 CV si chiama Turbio
Share this

Vittori, nuova casa automobilistica produttrice di hypercar, ha comunicato l’intenzione di debuttare con il suo primo veicolo a Miami il 4 ottobre. Viene considerato come una “concept car funzionante" sviluppata in collaborazione con Pininfarina. Il modello, battezzato con il nome Turbio, pare essere un ibrido tra un’Alfa Romeo, una Bugatti e una Lamborghini.

DESIGN


Le immagini teaser sembrano piuttosto rivelatrici e mostrano un frontale aggressivo con una griglia a forma di ferro di cavallo. A completare il tutto si trovano gruppi ottici sottili, un grande spoiler anteriore e quello che, almeno dalle immagini, sembra essere un cofano con una presa d’aria. 

Verso il posteriore si intravedono un tetto “double bubble" e prese d’aria posteriori. Sono presenti inoltre un grande diffusore e particolari fari posteriori a forma di “X". 

Vittori ha comunicato che la Turbio avrà un sistema di aerodinamica attiva. Da vera sportiva che si rispetti, non mancheranno componenti in fibra di carbonio e in titanio, oltre a un design assistito dall’intelligenza artificiale. Si può pensare quindi che l’intervento di Pininfarina sia stato inutile, ma forse è facile spiegare il motivo per cui l’auto assomigli a tante altre.

Dal punto di vista delle dimensioni, la Turbio dovrebbe misurare 4.947 mm di lunghezza, 2.266 mm di larghezza e 1.160 mm di altezza, con un passo di 2.779 mm, condividendo quindi lunghezza e passo con la Lamborghini Revuelto. A coincidere con la vettura del Toro di Sant’Agata sono anche un peso a secco di 1.772 kg e la distribuzione dei pesi 44/56. 

SPECIFICHE E MOTORE


Per quanto riguarda il sistema propulsivo, la Turbio dovrebbe montare un motore V12 da 6,8 litri capace di erogare 913 CV e 750 Nm di coppia. La casa ha inoltre dichiarato che questo V12 sarà abbinato a una batteria agli ioni di litio da 3,8 kWh che alimenterà un motore elettrico anteriore per portare la potenza complessiva a 1.115 CV. 

Questi sono dati superiori alla Revuelto e Vittori ha comunicato che l’auto sarà in grado di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 2,5 secondi. 
Bisogna poi sottolineare quello che sembra essere un refuso della startup: la velocità massima indicata è di 220 m/h, ma anche se fosse pari a  220 km/h non tornerebbero i conti con le prestazioni dichiarate. 


E’ anche giusto segnalare che l’azienda ha comunicato che “le specifiche di produzione potrebbero cambiare e le tempistiche verranno annunciate man mano che lo sviluppo progredisce". Dichiarazioni non esattamente rassicuranti, ma la produzione sarà limitata a 50 esemplari, qualora il progetto arrivi davvero a quel punto.