Più sicurezza, meno libertà su Android: il sideloading delle app richiederà un controllo online

https://www.hdblog.it/google/articoli/n632140/android-sideaload-offline-problemi-cosa-cambia/

HDblog.it Sep 19, 2025 · 1 min read
Più sicurezza, meno libertà su Android: il sideloading delle app richiederà un controllo online
Share this

Il nuovo sistema di verifica degli sviluppatori che Google si appresta a implementare su Android, pensato per aumentare la sicurezza dell'ecosistema, potrebbe introdurre un cambiamento radicale e una nuova limitazione per il sideloading, ovvero l'installazione di app da fonti esterne al Play Store. Secondo alcuni indizi scoperti nel codice, questa operazione potrebbe in futuro richiedere una connessione a internet attiva.

La scoperta, riportata da Android Authority, si basa su una stringa di codice individuata nell'Android SDK, denominata DEVELOPER_VERIFICATION_FAILED_REASON_NETWORK_UNAVAILABLE. Questa dicitura suggerisce fortemente che, al momento di installare un file APK, il sistema operativo dovrà effettuare un controllo online per verificare che lo sviluppatore dell'app sia registrato e non sia inserito in una blacklist di malintenzionati.

Se da un lato questa misura di sicurezza è comprensibile e mira a contrastare la diffusione di malware – un problema storicamente più diffuso al di fuori del Play Store – dall'altro introduce un ostacolo significativo. Uno dei vantaggi chiave di Android è sempre stata la libertà di poter installare un'applicazione pre-scaricata in qualsiasi momento e luogo, anche in assenza di copertura Wi-Fi o cellulare. Con questo nuovo sistema, uno scenario del genere non sarebbe più possibile per l'utente comune, creando disagi per chi vive in aree rurali o ha piani dati limitati.

Per gli utenti più esperti, tuttavia, sembra rimanere una scappatoia. Il sistema di verifica online potrebbe essere aggirato continuando a utilizzare ADB per installare le applicazioni da un computer, una procedura che dovrebbe continuare a funzionare offline. Ciononostante, per l'utente medio, la storica libertà del sideloading offline su Android sembra destinata a un importante ridimensionamento in nome di una maggiore sicurezza.