Più treni puntuali in Italia, ma 3 Frecciarossa su 10 arrivano in ritardo. Le critiche del Codacons

https://www.hdmotori.it/treni-migliora-puntualita-ritardi-freccirossa-codacons/

HDblog.it Aug 08, 2025 · 2 mins read
Più treni puntuali in Italia, ma 3 Frecciarossa su 10 arrivano in ritardo. Le critiche del Codacons
Share this

La puntualità dei treni italiani, un tema caldissimo oggetto di moltissime discussioni e polemiche. Negli ultimi mesi le cronache hanno riportato moltissime volte di ritardi di ore dei Frecciarossa a causa di guasti tecnici. Ma quanto sono davvero puntuali i nostri treni? Secondo Ferrovie dello Stato, la puntualità a luglio è migliorata rispetto allo stesso periodo del 2024, con un incremento generale di dieci punti percentuali per l’Alta velocità. Si tratta di un risultato che secondo l’azienda premia l’impegno quotidiano del Gruppo FS e di Rete Ferroviaria Italiana nel garantire un servizio sempre più affidabile e di qualità. Ma quali sono questi numeri?

CRESCE LA PUNTUALITÀ DEI TRENI IN ITALIA

Entrando più nel dettaglio, per i treni Alta velocità puntualità al 71,3%, in crescita rispetto al 61,1% di luglio 2024; per gli Intercity si passa dal 72,8% al 78,2%; per i treni Regionali si sale dall’87,2% all’89,9%. Secondo l’azienda, sono numeri molto positivi anche considerando che sulla rete ferroviaria italiana in questo momento sono attivi circa 1.200 cantieri che lavorano al suo miglioramento. Dunque, il tasso di puntualità sta migliorando. Tutto bene? Secondo il Codacons, no, soprattutto se parliamo dei Frecciarossa.

PUNTUALITÀ INSODDISFACENTE

L’associazione è infatti molto chiara. Una puntualità del 71% significa che circa 3 treni ad alta velocità su 10 arrivano in ritardo. Dato non solo insoddisfacente ma anche grave pensando che chi utilizza l’alta velocità spende tariffe sensibilmente più elevate rispetto agli altri collegamenti in cambio di viaggi più veloci. Secondo l’associazione, questi numeri sono destnati a peggiorare ad agosto a causa dei tanti cantieri aperti sulla rete e legati al Pnrr. Spiega i Codacons:

Uno studio realizzato dal Codacons attesta infatti come per andare da Roma a Milano ad agosto con un Frecciarossa si impiegherà da un minimo di 4 ore e 50 minuti a un massimo di 5 ore e 40 minuti, circa 110 minuti in più rispetto ai normali tempi di percorrenza; ci vorranno circa 120 minuti in più per raggiungere in treno Napoli partendo da Milano. Fino a +100 minuti tra Firenze e Napoli, fino a +60 minuti tra Roma e Firenze.

Insomma, per l’associazione non va affatto bene e i numeri del Frecciarossa non sono certo positivi.