Se non hanno messo:
sistema dissipazione serio (solo OnePlus sembra interessarsi)
display anti-riflesso e con alto PWM
ufs 4.0
ridotto il peso eccessivo (200 gr)
ricarica a 45w
messo pattern dinamici per la vibrazione
e risolti tutti i bachi di me*da grafici che si porta dietro Android made by G
non sarà cambiato nulla dai precedenti, ma proprio nulla.
10 versioni di Pixel ma ora Google fa la "wannabe".
The FiendCon la differenza che Oppo e Vivo almeno hanno un comparto fotografico all' altezza e soprattutto Vivo da 10 giri di pista a Samsung&Company, per non scrivere della grandezza e dell' amperaggio delle batterie in silicio carbonio e della miglior autonomia della batteria che hanno gli smartphone Oppo/Vivo rispetto agli altri
Copyrche creino il loro standard, io da utente non comprerei piu un device che si ricarica cosi lentamente, ne di google ne di samsung, capisco possa rovinare forse la batteria se usata a sproposito, ma a volte quando serve sarebbe comodo poterla attivare e ricaricare un 60-70% di batteria in pochissimi minuti
Copyrsi sono d'accordo, non sapevo che il liscio perdesse i controlli pro della camera, è assurdo, sulle foto 50mpx non perdi nulla, lo scatto anche in jpg a 50mpx è lentissimo, spesso se scatti velocemente o ad un soggetto che si muove la foto viene mossa. Il video boost l'ho provato una volta ma non mi convince, è piuttosto lento nell'utilizzo.
eberg93Un problema a mio modo di vedere ENORME in quanto totalmente ingiustificato, è la differenza software tra liscio e pro. Perchè io che ho scelto l'8 liscio devo essere penalizzato sul software rispetto all'8 Pro se ho lo stesso hardware? Perchè non posso avere il video boost? Perchè non posso avere i controlli pro della camera? Perchè non posso fare una foto a 50mpx?
Stesso discorso applicabile a tutta la serie 9. E sono sicuro sarà così anche per questi 10.
Le castrazioni software sono il male, soprattutto quando alcune funzioni sono addirittura legate solo ed esclusivamente al server.