Pixel 10 Pro XL se la cava bene nello stress test di JerryRigEverything

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n630012/google-pixel-10-pro-xl-test-resistenza-video/

HDblog.it Aug 31, 2025 · 2 mins read
Pixel 10 Pro XL se la cava bene nello stress test di JerryRigEverything
Share this

Nella nostra recensione vi abbiamo raccontato pregi e difetti di Pixel 10 Pro XL. Ma senza maltrattarlo: per quello, lo sappiamo, c'è il solito Zak Nelson, lo YouTuber dietro al popolare canale JerryRugEverything. Nelson ha sottoposto il nuovo modello di vertice di Google alla canonica serie di torture per testarne la resistenza: per sfruttare 7 anni di aggiornamenti garantiti, dopotutto, serve avere buone doti di sopravvivenza.

Nelson ha iniziato con il classico test di resistenza ai graffi sul display da 6,8 pollici, 120 Hz e 3.300 nit, protetto dal vetro Corning Gorilla Glass Victus 2. I graffi visibili compaiono al livello 6 della scala di durezza Mohs, con solchi più profondi al livello 7, un risultato in linea con la maggior parte degli smartphone di fascia alta. Il sensore di impronte digitali a ultrasuoni, pur subendo graffi di livello 7, continua a funzionare perfettamente, sbloccando il telefono senza problemi. La cornice in alluminio riciclato al 100% e i tasti metallici si sono dimostrati tenaci, mentre il vetro lucido del retro, nella colorazione "Moonstone", è più soggetto a mostrare piccoli segni.

IL PIXEL PIÙ TOSTO DI SEMPRE

Il test con l'accendino, che simula condizioni estreme, ha visto il display OLED del Pixel sopravvivere alla fiamma per 20 secondi senza danni permanenti ai pixel, a dimostrazione della robustezza del pannello.

Il momento clou è stato il test di flessione, la prova definitiva di resistenza strutturale. Nelson ha provato a piegare il telefono sia dal fronte che dal retro: il risultato è stato impressionante, senza alcuna flessione, scricchiolio o cedimento. Questa solidità lo rende potenzialmente lo smartphone più "tosto" mai prodotto da Google. La robusta cornice in alluminio e il Gorilla Glass Victus 2 hanno retto perfettamente.

Rimuovendo la back cover, Nelson ci permette poi di dare uno sguardo a com'è fatto dentro Pixel 10 Pro XL, e in particolare al vistoso agnello magnetico - una delle novità più importanti di questa generazione - che permette la ricarica wireless con lo standard Qi2.

La barra della fotocamera ha una finitura "diamantata" e ospita i tre sensori (un grandangolo da 48MP, un sensore standard da 50 MP e un teleobiettivo 5x da 48 MP) sotto un'unica lastra di vetro lucido. Il carrellino per la SIM, inciso con l'IMEI, è sigillato con un anello in gomma, garantendo la certificazione di resistenza all'acqua IP68. Nelson ha evidenziato alcune criticità: le griglie metalliche degli altoparlanti e del microfono in basso sono larghe e potrebbero facilmente accumulare sporco o detriti difficili da rimuovere.

VIDEO