Senza particolari annunci ufficiali da parte di Google, gli utenti statunitensi in possesso di smartphone Google Pixel hanno cominciato a notare, nelle ultime ore, l’apparizione di una nuova funzionalità denominata "Pixel VIP", attivata tramite un aggiornamento silenzioso del Play Store. Non si tratta di una nuova app vera e propria, quanto piuttosto di un servizio di sistema integrato, pensato per facilitare la connessione con le persone più importanti nella vita degli utenti.
Il nome “Pixel VIP” potrebbe far pensare a contenuti esclusivi, ma in realtà si concentra sulla gestione delle relazioni personali. Il sistema permette infatti di evidenziare i contatti più significativi, offrendo modalità più rapide e personalizzate per interagire con loro. In pratica, si tratta di un potenziamento dei contatti preferiti già presenti in Google Contatti, con l’aggiunta di un cuore blu sull’icona per identificare i “VIP” e funzionalità supplementari dedicate.
Secondo quanto riportato a 9to5google, tra le opzioni più interessanti c’è la possibilità per i contatti VIP di bypassare la modalità “Non disturbare” del telefono. Un dettaglio pensato per chi desidera restare sempre raggiungibile da parte di familiari stretti, partner o amici intimi, anche in orari in cui solitamente le notifiche sono bloccate. Inoltre, è disponibile un widget personalizzabile che consente di accedere velocemente a questi contatti direttamente dalla schermata iniziale.
Una volta selezionato un contatto VIP, viene mostrato un feed completo a schermo intero. Oltre alla classica immagine del profilo e ai pulsanti per contattare la persona via chiamata, SMS o WhatsApp, sono presenti sezioni dedicate ai compleanni imminenti, alla cronologia di comunicazione e persino alla posizione in tempo reale su una mappa, completa di previsioni meteo e orario locale. È evidente l’intento di Google di integrare in un solo spazio una serie di strumenti utili a rafforzare i legami quotidiani.
Una delle funzioni più curiose è la possibilità di annotare brevi note personali riferite ai propri cari, in uno stile molto simile a quello di Google Keep, ma all’interno dell’ambiente dei Contatti. In più, la sezione “Cose da fare insieme” suggerisce attività condivise, personalizzabili in base agli interessi dichiarati dagli utenti. Un modo per incentivare momenti di qualità con chi ci sta vicino.
Questo aggiornamento è stato individuato sui dispositivi Pixel aggiornati ad Android 15 con la patch di sicurezza di maggio 2025. Tuttavia, non risulta attivo nella Beta QPR1 di Android 16, segno che il rollout completo potrebbe avvenire gradualmente. Inoltre, sebbene l'app venga identificata con il pacchetto com.google.android.apps.pixel.relationships, l'interfaccia non sembra ancora completamente disponibile, suggerendo che la piena attivazione potrebbe dipendere da un aggiornamento lato server.
Secondo quanto emerso nei mesi scorsi, Google stava testando internamente una funzione simile chiamata “besties”, che ora ha assunto una veste più ufficiale sotto il nome di VIP. Concludiamo dicendo che non possiampo escludere che Pixel VIP diventi una delle tante caratteristiche “esclusive” dei Pixel, come già avvenuto con le funzionalità avanzate della fotocamera o della trascrizione in tempo reale.