Si, ti consiglio di aprirla, smontare la ventola e pulirla. Ho cercato qualche video sul web e l'ho fatta senza troppe difficoltà. Ci vuole giusto un poco di manualità.
Io la tengo in orizzontale da sempre e prima di accenderla pulisco sempre con uno swiffer duster tutto torno torno il mobiletto nel quale sta e pulisco anche la console stessa. Pur facendo questo, dopo quasi 2 anni, quando ho deciso di pulire la ventola l'ho trovata abbastanza sporca. Non zeppa di polvere eh, non a livelli di quelle follie che si vedono sul web, però ho fatto bene a darle una pulita.
Considera che è scomoda da rimuovere e resta attacca con un paio di fili, quindi attrezzati con dei pennellini o magari dell'aria compressa.
Non sono andato oltre, non l'ho aperta tutta, ma internamente (quando smonti il necessario per pulire la ventola riesci anche a vedere dentro) mi sembrava abbastanza ben messa.
Se non l'hai mai fatto ti suggerisco di farlo, tieni conto che la polvere é il peggior nemico di un apparecchio elettronico.
Non mi riferisco solo dal punto di vista igienico, ma parlo proprio del fatto che la polvere contribuisce ad ostruire i passaggi chiave per il ricircolo dell'aria garantito dalla ventola interna.
Dipende da quanto tempo ce l'hai e in quale zona della tua casa é posizionata.
Sono vari i fattori che possono contribuire a far aumentare la polvere nella tua console.
Il problema di questa console che é figa si ma comunque problematica per la pulizia visto la sua particolare forma anteriore, che tende a tenere intrappolati i granelli di polvere che si depositano e non vengono via a meno che non li rimuovi con particolari strumenti.
su quasi 80 milioni di console le possibilitá di guasti sono possibilissime. Bisognerebbe capire se si tratta di una partita uscita male, dei numeri, se erano state manomesse in qualche modo, etc.
Altrimenti fa la fine del mio cliente che manda le mail con scritto "un dispositivo sul piano ha dei problemi, potreste risolvere?"
Nickever_ProfessionalCaxxo, ho comprato la mia ps5 nel giugno del 2021, ed é sempre rimasta in verticale, fin'ora mai nessuno spegnimento improvviso ma l'unica manutenzione che effettuo é quella di pulizia per eliminare eventuale polvere ma poi nient'altro.
La mia garanzia é scaduta un paio di anni fa, spero che non si verifichi mai alcun problema, anche perché non so se Sony mi sostituirebbe infine la console.
per fortuna la tengo in orizzontale.
anche perché sarebbe ampiamente fuori garanzia nel caso :/
Comunque la prossima generazione di console, se sono furbi, risolve il problema con i panni termici.
Il problema è più soggetto per tutte le console che sono tenute con la stand in verticale, dove il metallo liquido tende a scendere verso più da un alto e quindi lasciare delle zone della CPU scoperte. L'unica soluzione per chi la tiene in verticale, prima che si rompa, è sostituire il metallo liquido con un foglio di grafene che produce la Thermal Grizzly e acquistabile su Amazon.
gabryp22Immagina di spenderne più di 10000 per una moto e lasciarci le penne per un difetto di fabbrica e poi anni dopo scoprire che si poteva evitare quell'incidente se non ci fosse stato quel difetto (prima di dire qualcosa è successo a una persona che conosco)
RatGPTSony non ce la fa proprio a sviluppare un sistema di raffreddamento decente per una console. XboX Series X ha praticamente la stessa potenza e una APU molto simile e gestisce le temperature con della normalissima pasta termica.
Comunque il problema non è il metallo liquido, ma il modo ridicolo con cui hanno isolato il die per prevenire le perdite.
Tra l'altro il problema non è soltanto la "zona calda" sulla APU, ma il fatto che il metallo liquido è conduttivo. Basta una goccia nel post sbagliato e boom, addio console.
DjCim8Seguendo il canale JoeyDoesTech su YouTube ho visto molti video di riparazioni di PS5 ed effettivamente è vero: una delle cose più comuni che gli capita è proprio la "zona secca" sul chip, e in diversi casi anche la fuoriuscita del liquid metal dalla guarnizione (che è ancora peggio, perché essendo a tutti gli effetti metallo se va a fare contatto su altre parti della scheda può benissimo causare cortocircuiti e friggere qualche componente).