Sony cala un bel tris per tutti gli abbonati a PlayStation Plus. A partire dal 2 settembre, infatti, il catalogo accoglierà tre titoli diversi tra loro, ma tutti accomunati da un'ottima accoglienza dalla parte dalla critica e da una generosa dose di originalità. Ma vediamo nel dettaglio di quali giochi stiamo parlando.
Psychonauts 2: uscito nel 2021, questo platform dal registro ironico e psichedelico mette il giocatore nei panni di Razputin "Raz" Aquato. Dopo essere entrato a far parte dell'organizzazione spionistica di sensitivi nota come Psychonauts, Raz deve affrontare una minaccia interna: un capo che si comporta in modo strano e una talpa all'interno dell'organizzazione. Al di là della cornice narrativa, il punto di forza di Psychonauts 2 sta sicuramente nel piacere di risolvere enigmi originali ed esplorare scenari surreali.
Stardew Valley: nella vecchia fattoria ci si diverte e soprattutto ci si rilassa. Premiato nel 2016 con il Golden Joystick Awards Breakthrough Award, questo celebre simulatore di vita da fattoria ha contribuito a rendere i "cozy games" (quei titoli rilassanti ed accoglienti, come una stanza dove trovare riparo dal mondo), genere cui appartiene anche Animal Crossing per intenderci, un fenomeno globale. Lo scopo è trasformare una fattoria abbandonata in un'oasi rurale coltivando la terra, allevando animali. E ovviamente non manca l'interazione con gli abitanti della vicina Pelican Town, scoprendo segreti e stringendo relazioni. Il tutto è graziato da una splendida pixel-art che non lascia indifferenti.
Viewfinder: un puzzle game raffinato, dalle geometrie escheriane. Qui è tutta questione di prospettiva: armato di una fotocamera istantanea, il giocatore è chiamato a risolvere gli enigmi trovando la giusta angolazione. Le foto scattate permettono di attraversare baratri o di creare porte dal nulla: serve pensare fuori dagli schemi (e degli schermi) per raggiungere gli obiettivi. Più facile a farsi che a dirsi? Mica tanto, perché i grattacapi sono complessi: meglio dare un'occhiata al trailer qui sotto per farsi un'idea del fascino del gioco e della genialità che sta alla base del gameplay.