Il passaggio verso una mobilità elettrica comporta diversi cambiamenti, anche nel tipo di pneumatici. Le gomme, infatti, devono adattarsi alle nuove esigenze tecniche di veicoli che sono generalmente più pesanti, silenziosi e con una coppia immediata. Si tratta di caratteristiche che modificano il comportamento delle automobili sulla strada, motivo per cui diventa sempre più importanti avere pneumatici che garantiscano determinate caratteristiche. Le più rilevanti sono la resistenza, il rumore e la durata. Proprio per questo Goodyear ha realizzato una gamma di pneumatici pensata per accompagnare la transizione elettrica, combinando efficienza, comfort e performance.
Gli pneumatici EV-Ready di Goodyyear
A partire dal 2023, ogni nuova misura introdotta nella gamma Goodyear porta con sé il logo EV-Ready stampato sul fianco. È il segno che indica la compatibilità dello pneumatico con le caratteristiche dei veicoli elettrici. In realtà, precisa Goodyear, anche i modelli precedenti e quelli privi di questo marchio rispettano gli stessi standard progettuali e tecnologici, con l’obiettivo di garantire elevate prestazioni anche su questa tipologia di vetture.
Uno dei principali elementi che cambia tra un’auto elettrica e una tradizionale a combustione è la gestione dell’energia. I veicoli elettrici, infatti, sono molto più efficienti nella trasformazione dell’energia in movimento, ma proprio per questo la resistenza al rotolamento assume un ruolo maggiore sul consumo complessivo. Goodyear ha lavorato per ridurre al minimo questo attrito, ottimizzando l’efficienza senza compromettere prestazioni, sicurezza e tenuta su strada.
Le tecnologie Mileage Plus e SoundComfort
C’è anche un’altra differenza da considerare. Le auto elettriche, a parità di segmento, sono in genere più pesanti rispetto a quelle con motore termico. Inoltre, la coppia viene erogata in modo istantaneo. Questo comporta una maggiore usura e un carico più elevato sugli pneumatici. Per rispondere a queste sollecitazioni, Goodyear ha sviluppato diverse tecnologie. Le principali sono Mileage Plus e SoundComfort. La prima ha come obiettivo quello di aumentare la durata e la percorrenza di ogni pneumatico, mentre la seconda è volta a ridurre il rumore percepito all’interno dell’abitacolo. Una caratteristica, questa, che si rivela significativa nei veicoli elettrici essendo molto più silenziosi rispetto a un’automobile con motore a combustione.
Microsoft Outlook is getting an AI overhaul under new leaders