A svelarlo è proprio Poco, che dopo averne annunciato il lancio sul mercato indiano per il 13 agosto, su Flipkart ha svelato alcuni dettagli tecnici dello smartphone. Poco M7 Plus avrà un ampio schermo LCD da 6,9 pollici con refresh rate a 144 Hz e certificazione TÜV Rheinland per la protezione oculare, garantendo emissione ridotta di luce blu, assenza di flicker e tecnologia "Circadian-friendly" per un uso sereno anche di notte.
A completare il pacchetto c'è una generosa batteria da 7.000 mAh con supporto alla ricarica inversa per ricaricare altri dispositivi tramite il telefono. Quanto al design, Poco ha svelato quello del posteriore, che si distingue per un inedito motivo a "pannelli" (un po' in stile industrial nel solco di Essential Phone o Nothing) con strisce rosse e blu ai bordi, oltre a un modulo doppia fotocamera.
Pur senza conferme ufficiali su chipset e ottiche, fonti di settore ipotizzano che Poco M7 Plus sia un rebrand del Redmi 15 5G lanciato in Malesia. Se così fosse, monterebbe il SoC Snapdragon 6s Gen 3 di Qualcomm, una doppia fotocamera posteriore da 50 MP + 2 MP e una selfie cam da 8 MP, oltre ad offrire una ricarica rapida a 33 W. Una scelta coerente con la strategia Poco di riposizionare modelli Redmi a prezzi aggressivi.
Il prezzo atteso in India è sotto le 15.000 rupie (circa 170 euro), eventualmente con promozioni di lancio. Al debutto, è il caso di dirlo, manca davvero poco: e quindi è plausibile che da qui al 13 agosto l'azienda scelga d svelare ulteriori specifiche.