Organizzato dagli sviluppatori stessi, il City Safari 2025 punta a rafforzare l'aspetto sociale del gioco, invitando gli allenatori ad incontrarsi, interagire, fare amicizia, visitare le città e catturare Pokémon esclusivi. L’esperienza fonde così l’avventura digitale con il piacere della scoperta urbana, cosa che conferma l’impegno del team nello sviluppare eventi live capaci di coinvolgere comunità locali e internazionali, che è poi la forza dei giochi in realtà aumentata.
Durante il City Safari, i partecipanti che acquisteranno il biglietto avranno accesso a compiti di Ricerca speciale, bonus esclusivi e potranno incontrare Pokémon rari. Tra questi c'è Eevee con cappello da esploratore, che apparirà all'inizio dell'avventura, e soprattutto Mudbray, il Pokémon Ciuconiglio già apparso al Safari di Milano lo scorso marzo. Per ora, Mudbray sarà disponibile solo nei City Safari 2025, ma potrà essere rilasciato in tutto il mondo in seguito.
I biglietti per partecipare costano 10 euro per una giornata, mentre il supplemento per partecipare anche al secondo giorno è disponibile a 8 euro. I partecipanti avranno accesso a vari bonus: la possibilità di effettuare fino a cinque scambi speciali giornalieri con riduzione del 50% del costo in polvere di stelle, una maggiore probabilità di incontrare Pokémon Shiny tramite Moduli Esca (escluse le Esche Dorate), e il souvenir Tiny Compass, ottenibile tramite il proprio Pokémon compagno.