Pokémon Pocket, con la nuova espansione La via del Cielo e del Mare si torna a Johto

https://www.hdblog.it/games/articoli/n626443/gcc-pokemon-pocket-analisi-via-cielo-mare-carte/

HDblog.it Jul 24, 2025 · 4 mins read
Pokémon Pocket, con la nuova espansione La via del Cielo e del Mare si torna a Johto
Share this

Un po' a sorpresa il trailer della prossima grande espansione di GCC Pokémon Pocket non è stato rilasciato in occasione del Presents di martedì, ma solo oggi pomeriggio, anche se era leakato proprio due giorni fa a partire peraltro dal canale ufficiale Pokémon italiano, che lo aveva caricato per sbaglio in anticipo e lo ha poi rimosso (ma non abbastanza in fretta).

Insomma, si torna a Johto: La Via Del Cielo e del Mare vede come protagonisti Lugia e Ho-Oh, i leggendari della seconda generazione, e come previsto dai rumor arriverà il 30 luglio, in concomitanza col sistema che rivoluzionerà gli scambi.

ANALISI DELLE CARTE SVELATE

L'ultima "espansione doppia", cioè con due pacchetti, è stata Guardiani Astrali (a3), ed ha introdotto la Caramella Rara, uno strumento che ha completamente sconvolto il metagame rendendo molto più veloci e consistenti i deck basati su Pokémon di Fase 2, come il Charizard Ex di Tripudio Splendente. Questo per dire che, considerando anche il numero maggiore di carte in arrivo rispetto alle più frequenti "mini-espansioni", ovvero oltre 200, possiamo aspettarci grandi cambiamenti anche con La Via del Cielo e del Mare. E il trailer ce ne fornisce un assaggio.

Per primi ci vengono mostrati i due leggendari di copertina, Ho-Oh e Lugia. Le loro carte Ex sono sinergiche, e in particolare Ho-Oh Ex ruba l'occhio perché può abilitare non solo Lugia Ex, ma anche i draghi e in generale mazzi che avrebbero bisogno di energia doppia o tripla. Questo perché il suo attacco, Turbo della Fenice, oltre ad infliggere 80 danni consente di assegnare un'energia di tipo fuoco, una di tipo acqua e una di tipo elettro nel modo che si preferisce ai propri Pokémon in panchina.

Giusto giusto quelle che servono a Lugia per sferrare il suo dirompente attacco Furia degli Elementi, capace di infliggere 180 danni, anche se poi costringe a scartare tutte le energie: l'ideale quindi sarebbe attaccare due volte con Ho-Oh, laddove possibile.

Le energie richieste per attivare Ho-Oh sono tre, ma sono incolori: quindi non sarà rapidissimo, ma si tratta di una risorsa spendibile praticamente in ogni mazzo, all'occorrenza. E sarà decisivo capire se tra le altre carte del set ancora non svelate ce ne saranno alcune capaci di accelerare in maniera significativa il processo.

Un'altra carta che è destinata a far parlare di sé è sicuramente Umbreon Ex, per via della sua abilità Tallonamento Oscuro, che è in sostanza l'equivalente di un Cyrus a turno utilizzabile solo se in posizione attiva. Gli 80 danni dell'attacco Oscurizanna non sono eccezionali, ma con un costo di due energie oscurità è facile cominciare ad aggredire subito: e la combo tra l'abilità e quella di un altro pluridecorato Pokémon buio come Darkrai Ex promette benissimo. Più trascurabile (ma non scarso) Espeon Ex, con l'abilità Psicocura che permette di curare una volta per turno di 30 danni un Pokèmon a scelta tra i propri: peccato che per sfruttarla serva averlo in posizione attiva.

Una novità assoluta è costituita poi dai baby Pokémon: nel trailer vediamo Pichu e Cleffa, che proprio come nel TCG hanno pochissimi PS (appena 30) ma possono "attaccare" senza energia e senza fare danni ma offrendo effetti molto utili all'inizio della partita per velocizzare le giocate, rendendo possibile agire anche iniziando per primi. Certo, con quella vita sono un premio regalato all'avversario potenzialmente anche al primo turno utile: il Mantello Gigante può aiutarli, e magari ci sarà anche un altro strumento dedicato a loro per renderli opzioni meno rischiose (Pocket non è come il TCG, è offrire un premio gratis o quasi all'avversario quando ne bastano tre e non sei per vincere la partita ha un peso importante).

E poi ci sono le carte Allenatore: nel video ne vediamo solo quattro, due Aiuto e due Strumenti, ma tutte interessanti. Cetra permette di scambiare il proprio Pokémon attivo danneggiato con uno di quelli in Panchina. Argento in particolare sembra un must-have per tutti i deck: è molto fastidioso perché costringe l'avversario a mostrare tutte le carte che ha in mano, che già di per sé è un effetto forte, e in aggiunta rende possibile scegliere una Carta Aiuto, se presente, e rimischiarla nel mazzo.

Uno dei due strumenti è la Sciarpa Salvagente, che se assegnata ad un Pokémon lo fa tornare in mano invece che nella pila degli scarti quando viene messo KO, mentre Scambio Elementale permette di spostare un'energia fuoco, acqua o elettro da uno dei Pokémon in panchina a quello in posizione attiva.