Pornhub, controlli sull'età in UK "approvati dal governo": nuove misure entro luglio

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n623391/pornhub-controlli-eta-governo-uk-nuove-misure/

HDblog.it Jun 27, 2025 · 3 mins read
Pornhub, controlli sull'età in UK
Share this

Attualmente, accedere a Pornhub richiede solo di cliccare su un pulsante che dichiara la maggiore età, una modalità giudicata inadeguata da Ofcom, l'ente di regolazione delle comunicazioni britannico. “Porteremo la pornografia online in linea con come trattiamo i servizi per adulti nel mondo reale”, ha dichiarato Oliver Griffiths, direttore del gruppo sicurezza online di Ofcom. Secondo il regolatore, i nuovi metodi “approvati dal governo” potranno includere l'obbligo di caricare un documento di identità o di effettuare controlli tramite carta di credito prima di poter visualizzare contenuti espliciti.

“Per troppo tempo i bambini sono stati a un click da pornografia dannosa online”, ha aggiunto Griffiths. Secondo un'indagine condotta da Ofcom, l'8% dei minori britannici tra 8 e 14 anni avrebbe visitato siti o app pornografiche in un periodo di 28 giorni, inclusa una quota del 3% tra gli otto e i nove anni. Dati che rafforzano la necessità di interventi: Derek Ray-Hill, amministratore delegato ad interim della Internet Watch Foundation, ha avvertito che l'esposizione precoce a pornografia o materiale sessuale violento può normalizzare comportamenti dannosi offline.

Aylo, la società madre di Pornhub, non ha ancora specificato quali tecniche di verifica utilizzerà, ma ha annunciato che saranno rese note entro il 25 luglio e che gli utenti potranno scegliere tra diverse opzioni. Secondo Alex Kekesi, vicepresidente di Aylo, il modello di Ofcom sarebbe “il più solido in termini di protezione reale e significativa” finora visto. “Quando governi e autorità collaborano con l'industria in buona fede, il risultato è una conformità migliore e soluzioni più efficaci”, ha dichiarato.

Le piattaforme che non rispetteranno i nuovi requisiti rischieranno sanzioni pesanti, comprese multe di grande entità. Ofcom ha già avviato indagini su diversi siti per adulti che potrebbero non essere conformi alle norme di sicurezza per i minori e la Commissione Europea ha aperto un'inchiesta su Pornhub e altri due portali a maggio.

Tuttavia, non mancano preoccupazioni. L'organizzazione Open Rights Group, che difende le libertà civili digitali, avverte che i nuovi obblighi di verifica dell'età potrebbero introdurre “nuovi rischi di cybersicurezza per gli utenti” o spingere i minori verso piattaforme non regolamentate e potenzialmente più pericolose. “Come genitore temo che i giovani che cercheranno di bypassare questi controlli possano esporsi a pericoli maggiori, come siti clandestini, malware o contatti con attori sfruttatori”, ha dichiarato James Baker, responsabile del programma Platform Power and Free Expression dell'associazione.

Il gruppo dubita anche che il regime britannico di protezione dei dati e le modalità di applicazione siano sufficientemente solidi per garantire la sicurezza delle informazioni sensibili degli utenti, come i documenti d'identità o i dati collegati alla cronologia di navigazione.

L'implementazione delle nuove misure di verifica rappresenta una tappa chiave per l'Online Safety Act, che richiede a tutte le piattaforme con contenuti potenzialmente dannosi per i minori di adottare tecnologie “altamente efficaci” per accertare la maggiore età degli utenti. Oltre ai documenti e alle carte di credito, le soluzioni indicate da Ofcom comprendono anche servizi di identità digitale o stime biometriche dell'età tramite riconoscimento facciale.

Organizzazioni per la tutela dei minori come la NSPCC hanno espresso apprezzamento per i passi avanti compiuti: “È tempo che le aziende tech si assumano la responsabilità di garantire esperienze online sicure e adatte all'età”, ha dichiarato Rani Govender, responsabile politiche per la sicurezza online dei minori dell'associazione.