
Una delle cose belle del <strong>Nürburgring</strong> è la possibilità di poter <strong>affrontare il circuito tedesco a bordo della propria vettura</strong>. L'attenzione deve essere sempre massima, non si è da soli e sull'Inferno Verde circolano vetture ad altissima velocità che possono sopraggiungere improvvisamente. Ecco quello che è successo pochi giorni fa al Nürburgring, un <strong>incidente terrificante</strong> che ha coinvolto una <strong>Porsche 911 GT3 RS</strong> e una <strong>BMW M2</strong>. Entrambe le vetture sono andate distrutte ma i piloti sono stati fortunati a cavarsela solo con un grande spavento. Il tutto è avvenuto sabato scorso durante una sessione <strong>Touristenfahrten</strong>, cioè quella aperta a tutti. Il video dell'incidente è presto diventato virale ma fa riflettere molto. Un incidente simile non aiuta certo gli appassionati. Il bello del Nürburgring è la possibilità di presentarsi con qualsiasi auto omologata ad uso stradale e iniziare a girare. Fatti come questo potrebbero infatti costringere i gestori del circuito a riconsiderare la propria politica, a meno che i <strong>piloti non mostrino maggiore prudenza e rispetto</strong> durante le loro sessione di guida in pista.<h2>L'INCIDENTE</h2>Quello che doveva essere un normale sorpasso si è trasformato in un'istante in un terribile incidente con tanto di esplosione. Dalle immagini del sistema di videosorveglianze del circuito e da quelle registrare da una telecamera posta all'interno della Porsche, <a href="https://www.hdmotori.it/porsche-articoli-n615657-porsche-911-gt3-record-nurburgring-cambio-manuale/">si vede la 911</a> tentare di passare sul lato sinistro la BMW M2 che procedeva più lentamente. Sembra che tutto fili liscio ma all'improvviso le due vetture si toccano e succede il finimondo. parte anteriore della GT3 RS è stata strappata via nell'impatto e dalle immagini si può vedere come sospensioni e parti della carrozzeria si siano sparse lungo il circuito. Anche la BMW M2 è pronta per la rottamazione visto che la parte anteriore è andata distrutta. I due piloti se la sono cavata e probabilmente devono ringraziare gli <strong>alti standard di sicurezza</strong> che hanno raggiunto le moderne auto.<h2>DI CHI É LA COLPA?</h2>Da alcuni giorni sui social network si discute di chi sia la <strong>responsabilità dell'incidente</strong>. Per qualcuno la colpa è della BMW il cui pilota non avrebbe dato abbastanza spazio alla Porsche 911 per passare. Per altri, invece, il pilota della 911 doveva stare più attento e pazientare un po' vista la zona del circuito. C'è anche chi ha fatto notare che la M2 ha targa inglese e quindi probabilmente la guida a destra, il che avrebbe potuto complicare la gestione del traffico sul circuito tedesco. Il gioco delle accuse probabilmente continuerà, soprattutto se interviene l'assicurazione. Infatti, è probabile che il circuito invii ai piloti una fattura per i danni causati dall'incidente. Il danno finanziario sarà probabilmente significativo, ma entrambi i piloti possono comunque considerarsi estremamente fortunati.