PosteMobile rimodula alcuni piani a consumo: quali sono e cosa cambia

https://www.hdblog.it/virtuali/articoli/n622603/postemobile-rimodulazione-aumenti-cosa/

HDblog.it Jun 20, 2025 · 1 min read
PosteMobile rimodula alcuni piani a consumo: quali sono e cosa cambia
Share this

Con la rimodulazione, PosteMobile aumenta così i costi a consumo per i piani elencati sopra:

  • le chiamate costano 28 centesimi di euro al minuto, con scatti anticipati di 60 secondi
  • ciascun SMS adesso costa 28 centesimi
  • l'ascolto della segreteria telefonica costa 18 centesimi al minuto.

Solamente per i piani Con Tutti New e Con Tutti Premium New, se si ricarica almeno di 10 euro al mese allora i prezzi scendono a 26 centesimi al minuto per le chiamate, e a 26 centesimi per ciascun SMS inviato.

Discorso a parte per il piano SuperConvenienza, non in lista sopra ma comunque rimodulato. Questi i nuovi costi previsti:

  • chiamate a 20 centesimi di euro al minuto
  • SMS costa 20 centesimi
  • segreteria 18 centesimi al minuto.

È chiaramente sempre previsto - come prevede la legge - il diritto per ciascuno dei clienti PosteMobile interessati dagli aumenti di recedere dal contratto senza penali o costi di disattivazione, anche passando a un altro operatore.

Per il recesso (cioè disattivazione "pura" del contratto, senza trasferimento del numero verso altro operatore) occorrerà compilare il modulo “Richiesta di Cessazione Contratto” allegando ad esso copia di un documento di identità del titolare dell’utenza, e inviando il tutto via e-mail all’indirizzo info@postemobile.it, o via fax al numero gratuito 800.242.626, oppure tramite lettera a Casella Postale 3000, 37138 Verona (VR). Nel caso in cui il cliente richiederà la portabilità del numero verso un altro operatore, il recesso si realizzerà, al momento della avvenuta portabilità senza necessità di ulteriori adempimenti.

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere a un Ufficio Postale o chiamare il 160.