Il tema dei powerbank in aereo sta diventando sempre più importante, specialmente in vista delle vacanze e di viaggi più lunghi in cui avere un supporto di ricarica è fondamentale. Non tutti però conoscono bene le regole, e con i controlli aeroportuali sempre più severi è facile ritrovarsi in difficoltà. In questo articolo vediamo come comportarsi, quali normative rispettare e analizziamo quattro modelli CUKTECH che uniscono potenza, sicurezza e facilità di trasporto.
REQUISITI E LIMITI DELLE COMPAGNIE AEREEQuando si parla di powerbank e batterie al litio, la parola d'ordine è sicurezza. La normativa internazionale prevede che i dispositivi con capacità fino a 100Wh possano essere trasportati in cabina senza particolari restrizioni, mentre per quelli tra 100Wh e 160Wh serve un'autorizzazione specifica da parte della compagnia aerea. Oltre 160Wh, invece, non sono ammessi in nessun caso. È importante ricordare che i powerbank vanno sempre portati nel bagaglio a mano e mai in stiva, e che molte compagnie richiedono di proteggerli con nastro isolante o sacchetti di plastica, per evitare cortocircuiti accidentali. Alcune compagnie richiedono anche la confezione originale o la protezione dei contatti metallici.
CUKTECH 15 SE: COMPATTO E VELOCEIl primo modello che merita attenzione è il CUKTECH 15 SE, con una capacità di 20.000mAh e una potenza di uscita fino a 85W. Questo significa poter ricaricare velocemente dispositivi come un iPhone 16 Pro Max o un Galaxy S24 Ultra con la comodità di tre porte di uscita per gestire più device contemporaneamente. La ricarica della batteria stessa avviene in appena un’ora e quaranta minuti se si utilizza un alimentatore da 65W. Un vantaggio importante è la presenza dell’indicazione chiara dei Wh, che evita problemi al controllo di sicurezza.
CUKTECH 15: LA VERSIONE PIÙ POTENTESempre da 20.000mAh, ma con un’uscita massima di 150W, la CUKTECH 15 è una vera potenza portatile. Con due porte USB-C e una USB-A, può caricare in rapidità notebook, smartphone e tablet, spingendo fino a 120W nel caso di smartphone Xiaomi compatibili. Lato sicurezza, integra celle automotive, sensori termici e un dissipatore in metallo, garantendo protezione completa da surriscaldamento e sovraccarico. Anche in questo caso il valore Wh resta sotto la soglia dei 100, quindi si può portare senza problemi in cabina.
CUKTECH 45W: PRATICITÀ CON CAVO INTEGRATOUn’altra alternativa interessante è la CUKTECH 45W da 20.000mAh, dotata di un cavo USB-C incorporato capace di reggere fino a 45W. Questo lo rende perfetto per chi viaggia spesso e non vuole portarsi troppi accessori. In soli 20 minuti riesce a caricare un Galaxy S24 Ultra al 50% e grazie alle certificazioni di sicurezza si può viaggiare tranquilli. Anche qui la capacità è sotto i 100Wh, rispettando le normative.
CUKTECH 30: IL GIGANTE DA 300WPer chi ha esigenze più estreme esiste la CUKTECH 30, con ben 40.000mAh e una potenza massima in uscita di 300W. Questo modello è praticamente una centrale elettrica portatile, capace di alimentare più dispositivi contemporaneamente grazie a due porte USB-C, due USB-A e una base di ricarica wireless da 20W. La doppia ricarica rapida da 140W permette di rigenerare la batteria in 2 ore e mezza. Tuttavia, con una capacità che si avvicina ai 160Wh, è bene avvisare la compagnia aerea prima del viaggio per ottenere l’autorizzazione necessaria.
Questo modello purtroppo non è disponibile in Europa, per adesso Cuktech non lo ha reso disponibile per il nostro mercato.
CONCLUSIONI E CONSIGLI PRATICISe dovete portare con voi un powerbank in aereo, ricordate sempre di controllare attentamente la capacità in Wh riportata sulla batteria, magari calcolandola se non è visibile. Portatela nel bagaglio a mano, mai in stiva, preferibilmente protetta da sacchetti o nastro isolante per evitare cortocircuiti. Informatevi bene sulle regole della compagnia, controllate eventuali limiti di quantità per passeggero e, se la capacità supera i 100Wh, richiedete sempre un'autorizzazione scritta prima del volo. È utile anche conservare la confezione originale e avere con sé documenti tecnici in caso di controlli. Con queste precauzioni potrete viaggiare sereni e sfruttare al massimo la comodità e la potenza dei modelli CUKTECH anche in volo, senza rischiare spiacevoli sorprese ai controlli di sicurezza.
Tutti i power bank Cuktech rispettano rigorosi standard di sicurezza internazionali e sono certificati per l’uso quotidiano in totale affidabilità. In un mercato dove alcuni dispositivi portatili sono stati recentemente oggetto di richiami per problemi di sicurezza, i prodotti Cuktech si distinguono per l'attenzione alla qualità costruttiva e alla protezione dell’utente.
VIDEO