Powerbeats Pro 2, cuore e passi sotto controllo con iOS 26

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n631453/powerbeats-pro-2-apple-fitness-ios26/

HDblog.it Sep 12, 2025 · 2 mins read
Powerbeats Pro 2, cuore e passi sotto controllo con iOS 26
Share this

Con l’arrivo di iOS 26, anche i Powerbeats Pro 2 ricevono un aggiornamento importante che li avvicina alle capacità degli AirPods Pro 3, lanciati da Apple con il nuovo sistema di rilevamento del battito cardiaco. Gli auricolari sportivi di Beats, usciti a febbraio come primi nel catalogo Apple a offrire questa funzione, avevano inizialmente mostrato alcune limitazioni: mancava l’integrazione con l’app Fitness, non dialogavano con Fitness+ e non combinavano i dati con quelli raccolti da Apple Watch.

Ora tutto questo cambia. Beats ha confermato che i Powerbeats Pro 2 potranno finalmente collegarsi direttamente all’app Fitness su iPhone, permettendo di avviare un allenamento e controllare il battito in tempo reale su oltre 50 tipi di attività, come già avviene con gli AirPods Pro 3. Anche il servizio in abbonamento Fitness+ riceve l’integrazione: durante una sessione si potranno visualizzare sullo schermo non solo le pulsazioni, ma anche calorie bruciate e la “Burn Bar”, utile per confrontare le proprie prestazioni con quelle di altri utenti.

Una novità significativa riguarda l’interazione con Apple Watch: gli auricolari diventeranno una seconda fonte di rilevamento cardiaco, migliorando così la precisione complessiva durante sport e allenamenti complessi. Inoltre, in assenza di iPhone o Apple Watch, i Powerbeats Pro 2 saranno in grado di contare i passi dell’utente, un’aggiunta che li rende più autonomi.

Apple ha sviluppato anche un nuovo algoritmo per misurazioni più rapide e affidabili del battito, disponibile sia su iOS 26 sia su Android. In più, verranno mostrate notifiche che suggeriscono come indossare meglio gli auricolari per ottimizzare le letture. Da adesso sarà possibile rilevare la frequenza cardiaca anche utilizzando un solo auricolare, una caratteristica assente al lancio.

Accanto alle funzioni legate alla salute, arrivano anche gesture “hands-free” con Siri: basterà annuire o scuotere la testa per rispondere a chiamate, messaggi e notifiche, senza toccare il dispositivo. Una soluzione pensata per chi si allena e non ha le mani libere.

Questi aggiornamenti rendono i Powerbeats Pro 2 un’opzione molto competitiva rispetto agli AirPods Pro 3, soprattutto per chi preferisce il design ad archetto che garantisce maggiore stabilità durante lo sport. Al momento, il prezzo gioca a favore di Beats: su Amazon, i Powerbeats Pro 2 costano circa 50 euro in meno rispetto ai nuovi AirPods Pro 3, un dettaglio che potrebbe influenzare più di una scelta d’acquisto.