Silent Hill F si preannuncia come un'impressionante vetrina tecnica per l'Unreal Engine 5, riuscendo a superare molti dei problemi che affliggono comunemente i giochi basati sul motore di Epic. È quanto emerge dalle prime impressioni degli esperti di Digital Foundry, che hanno potuto analizzare una build per PC e PlayStation 5 mostrata a porte chiuse durante la Gamescom il mese scorso.
Secondo l'analisi, condivisa in un nuovo video che trovate poco sotto, il gioco vanta una qualità dell'immagine estremamente pulita e prestazioni stabili, al punto da rendere quasi difficile riconoscere che si tratti di un titolo in Unreal Engine 5. In particolare, Digital Foundry ha lodato l'assenza dei fastidiosi problemi di stuttering e del tipico rumore temporale che spesso caratterizzano le produzioni basate su questo motore.
Le performance sono risultate solide, con 60 FPS stabili sia su PC che su PlayStation 5 base, sebbene non a risoluzione 4K nativa. Anche le scene d'intermezzo, pur essendo bloccate a 30 FPS, sono risultate gradevoli grazie a un ottimo utilizzo del motion blur. Un'analisi più approfondita ha rivelato l'uso del sistema di illuminazione software Lumen, che garantisce un'ottima resa nella maggior parte degli scenari.
Queste premesse tecniche positive sono un ottimo segnale per il primo capitolo completamente inedito del rilancio del franchise di Silent Hill da parte di Konami. Il gioco si preannuncia unico anche sul fronte del gameplay, con l'introduzione di meccaniche di combattimento come la schivata e una barra della stamina. A tal proposito, il producer Motoi Okamoto ha chiarito che, sebbene possano ricordare il genere soulslike, queste meccaniche sono un'evoluzione di elementi già presenti in passato nella serie e non un'influenza diretta dei titoli di FromSoftware.
L'attesa per mettere le mani su questa promettente avventura horror è quasi finita: Silent Hill F arriverà su PC e PlayStation 5 il prossimo 25 settembre.