Presto su Twitch le dirette streaming potranno essere anche verticali

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n620375/twitch-streaming-verticale-rewind-2k-dirette-live/

HDblog.it May 31, 2025 · 1 min read
Presto su Twitch le dirette streaming potranno essere anche verticali
Share this

L'introduzione degli streaming verticali completa l'esperienza su smartphone ripensata con l'aggiornamento dello scorso anno dell'app mobile, ridisegnata per avvicinarsi di più alle modalità d'uso delle piattaforme social più in voga, come TikTok e Instagram, con la possibilità di scrollare tra i vari canali. A lungo termine, gli streamer non saranno più costretti a scegliere tra il formato verticale e quello orizzontale; Twitch permetterà invece di offrire i propri stream in un doppio formato.

"Gli spettatori che guardano su desktop vedranno comunque il layout orizzontale. Gli spettatori su mobile vedranno il vostro layout verticale se tengono il telefono in verticale, o orizzontale se ruotano il telefono orizzontalmente" spiega Twitch con un post sul proprio blog ufficiale. L'azienda inizierà ha comunicato che inizierà a testare la funzionalità con un numero limitato di canali già quest'estate per poi espanderla in seguito, entro la fine dell'anno.

Contestualmente, Twitch sta anche lanciando una open beta per lo streaming in 2k (che consente ai creator di trasmettere a 1440p), che sarà disponibile per tutti i partner e gli affiliati. "L'aggiornamento allo streaming in 2k (1440p) offre un notevole passo avanti rispetto allo streaming in 1080p, con dettagli più ricchi, chiarezza migliorata e prestazioni superiori - sia che tu stia giocando, creando arte o semplicemente chiacchierando", recita una pagina di supporto di Twitch. In precedenza, la funzionalità era disponibile in una beta più limitata.

E non è finita qui, perché in arrivo c'è anche la funzione "rewind", ovvero la possibilità di riavvolgere gli stream. Questo significa che gli spettatori potranno mandare indietro una diretta mentre questa è ancora attiva, senza attendere il rilascio del VOD (Video On Demand) per recuperare una parte persa o rivedere un momento saliente. Anche in questo caso, l'inizio dei test è previsto per l'estate e riguarderà in principio un numero ristretto di utenti.