Prime Video ha ufficializzato l’ingresso dell’NBA nella sua offerta sportiva in Italia con un calendario ricco di appuntamenti per la stagione 2025-26. Il debutto è fissato per sabato 25 ottobre con un doppio scontro che promette scintille: i Boston Celtics sfideranno i New York Knicks al Madison Square Garden, mentre poche ore dopo i Minnesota Timberwolves voleranno a Los Angeles per affrontare i Lakers. Si tratta di due rivincite dei playoff che apriranno una programmazione composta da 67 partite di regular season già annunciate, con altre 20 che verranno svelate nelle prossime settimane.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO SU AMAZON PRIME
Il pacchetto proposto da Prime Video non si limita al campionato regolare. I tifosi italiani potranno assistere in esclusiva anche alle due sfide internazionali di Berlino e Londra del prossimo gennaio, che vedranno gli Orlando Magic opposti ai Memphis Grizzlies. Inoltre, la piattaforma trasmetterà il Play-In Tournament 2026, una parte consistente dei playoff e, soprattutto, per la prima volta nel nostro Paese, l’intera serie delle NBA Finals, in programma a giugno 2026.
Grande spazio sarà riservato anche all’Emirates NBA Cup, torneo che porterà in calendario serate di alto livello a partire dalla notte di Halloween. Nelle cinque settimane della fase a gironi, gli spettatori avranno incontri di cartello come Philadelphia 76ers-Boston Celtics, Houston Rockets di Kevin Durant contro i San Antonio Spurs e la sfida Denver Nuggets-Golden State Warriors. A chiudere la prima fase ci sarà il doppio appuntamento del Black Friday, con Bucks-Knicks e Mavericks-Lakers. Dai quarti alla finale di Las Vegas, Prime trasmetterà tutte le sfide a eliminazione diretta.
La stagione sarà arricchita da numerosi “marquee matchups”, ossia gli scontri più attesi. Spicca il classico Celtics-Lakers del 6 dicembre, seguito dal confronto fra i Mavericks di Cooper Flagg e gli Oklahoma City Thunder guidati dall’MVP Shai Gilgeous-Alexander. I Thunder, campioni in carica, compariranno dieci volte su Prime, così come Lakers, Knicks e Warriors. Tra le sfide di cartello non mancheranno i duelli che vedranno protagonisti Luka Dončić, Anthony Edwards e i nuovi Rockets targati Durant.
Un occhio di riguardo sarà riservato agli appassionati europei: otto partite saranno trasmesse in prima serata, con protagonisti i volti più noti del basket del Vecchio Continente. Victor Wembanyama, Giannis Antetokounmpo, i fratelli Wagner e Nikola Jokić sono solo alcuni dei giocatori che scenderanno in campo in orari più accessibili ai tifosi italiani.