Durante l'evento Prime Video Presents Italia 2025, tenutosi a Roma, il colosso dello streaming ha alzato il sipario su un futuro ricco di intrattenimento, confermando un investimento sempre più marcato sulle produzioni nostrane e piazzando un colpo significativo sul fronte sportivo.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO SU AMAZON PRIME
La novità più eclatante è senza dubbio l'arrivo del grande basket americano: a partire dal prossimo autunno, l'NBA farà il suo debutto sulla piattaforma, arricchendo un'offerta sportiva già forte della UEFA Champions League. Gli appassionati potranno godere di ben 87 partite in esclusiva della stagione regolare, un accordo globale della durata di 11 anni che promette di portare nelle case degli italiani tutta l'emozione del campionato di basket più seguito al mondo. Questo include anche tutte le partite degli Emirates NBA Cup Knockout Rounds, il torneo NBA Play-In, un terzo delle partite dei primi due turni dei Playoff, una serie delle Conference Finals ogni anno e, a partire dal 2026, le NBA Finals in esclusiva per sei degli undici anni di contratto.
Sul fronte calcistico, Marco Foroni, Business Lead Sports di Prime Video Italia, ha confermato il successo della copertura della UEFA Champions League, che ha visto un incremento di ascolti del 18% rispetto alla stagione inaugurale. Un segnale forte che premia la qualità della produzione, la tecnologia interattiva e un team di commentatori e analisti di prim'ordine, confermato anche per la stagione 2025-26, che continuerà a trasmettere la miglior partita del mercoledì sera, con un occhio di riguardo per le squadre italiane come Inter, Juventus, Napoli e Atalanta.
Ma l'impegno di Prime Video non si ferma allo sport. L'evento romano è stata l'occasione per presentare un catalogo di film, serie e show Original ed esclusivi che testimonia la volontà di raccontare l'Italia attraverso i suoi talenti. Tra le novità più attese spiccano film come "Il Ministero dell’Amore" e "Ancora più Sexy", la serie "Italian Postcards" e show come "Holiday Crush" e "Roast in Peace". Grande attesa anche per il reality "The Traitors Italia" e per i rinnovi di programmi di successo come "LOL: Chi ride è fuori", che torna per una sesta stagione e si arricchisce di uno speciale di Halloween. Il tutto impreziosito dalla presenza di un nutrito gruppo di attori, registi e volti noti del panorama italiano, da Christian De Sica a Pif, da Corrado Guzzanti a Matilde Gioli e Alessia Marcuzzi, a dimostrazione di una sinergia sempre più solida con il mondo dello spettacolo nostrano.
Viktoria Wasilewski, Country Manager di Prime Video Italia, ha sottolineato come questa selezione di titoli incarni una visione ambiziosa, volta a creare un'esperienza di visione integrata e personalizzabile, dove le eccellenze narrative locali possono dialogare con le grandi produzioni internazionali. L'obiettivo è quello di proporsi non solo come un servizio streaming, ma come un vero e proprio universo di contenuti curato per emozionare e sorprendere lo spettatore.