Lo studio di sviluppo cinese Invercity Game Works ha svelato, con un primo trailer pubblicato sul canale YouTube di IGN, il suo nuovo titolo: Project Retrograde: The Becoming. Si tratta di un gioco survival action per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S che trae una forte e palese ispirazione dalla celebre saga horror di Capcom, Resident Evil, e non solo; basterà guardare il trailer per riconoscere immediatamente meccaniche e stili di altri titoli, da Quantum Break a The Evil Within, passando per Control e The Last of Us.
Insomma, il classico minestrone a cui ci hanno abituato gli sviluppatori cinesi (Avete visto il trailer di Ananta? Ecco, siamo quasi a quei livelli) a cui si aggiunge una trama abbastanza in linea con i canoni del settore.
Ambientato in un 1995 alternativo e post-apocalittico, il gioco racconta del fallimento del "Progetto Retrograde", l'ultima speranza dell'umanità, a seguito della devastazione del mondo sotterraneo da parte di un antico parassita chiamato L.U.C.A. Il giocatore veste i panni di un cacciatore di taglie che, invece di combattere il parassita, è in simbiosi con esso, e deve usarne i pericolosi poteri per salvare il mondo, anche a rischio di esserne consumato.
L'interazione con il parassita è l'unico elemento che mette un pizzico di originalità in questa formula altrimenti per nulla convincente, dato che il protagonista può assorbire le memorie di combattimento da altri ospiti, sbloccando così nuove abilità parassitarie e stili di lotta, potendo diventare, ad esempio, un maestro di Kung Fu o la Baba Yaga.
Nonostante il focus sulle piattaforme di attuale generazione, il trailer non ci mostra un comparto tecnico di livello particolarmente elevato, così come il design dei personaggi appare sin troppo scialbo, ma bisogna comunque ricordare che non è ancora stata annunciata una data di lancio, quindi il team ha tutto il tempo necessario per migliorare la qualità dinale di Project Retrograde: The Becoming.