Da oggii, venerdì 11 luglio, la piattaforma Disney+ accoglie nel suo catalogo "Prophecy", il film diretto da Jacopo Rondinelli che porta sullo schermo una storia di giustizia sociale, azione e comicità. Protagonista di questa avventura è Damiano Gavino, attore già apprezzato dal grande pubblico per i suoi ruoli in "Un professore" e "Nuovo Olimpo", che qui veste i panni di un moderno e anomalo giustiziere.
La trama trae ispirazione dall'omonimo e acclamato manga di Tetsuya Tsutsui, un'opera che, sebbene nata oltre un decennio fa, coglie con lucidità impressionante le contraddizioni e le dinamiche della società contemporanea. Al centro della narrazione troviamo Paperboy, un enigmatico eroe dal volto coperto da fogli di giornale.
Non è il solito supereroe, ma un giovane che, insieme a un gruppo di "Robin Hood" del food delivery, decide di sfruttare la potenza virale del web per un obiettivo preciso: denunciare e smascherare le malefatte dei potenti e dei corrotti. Le sue "profezie", annunciate online, si trasformano in azioni concrete, rendendolo un idolo per molti e un pericolo pubblico per le autorità.
Il film, prodotto da Brandon Box, si presenta come un'action comedy che non rinuncia a una profonda riflessione su temi di grande attualità. Si esplora il confine labile tra giustizia e vendetta nell'era digitale, la ricerca del successo e il potere dei social network come strumento di denuncia. Lo stesso Damiano Gavino, in diverse interviste, ha raccontato la sfida di interpretare un personaggio che agisce per gran parte del tempo a volto coperto, affidando tutta l'espressività al corpo e agli occhi. Una prova attoriale che lo ha stimolato a esplorare nuove corde recitative per dare vita a un eroe complesso, spinto da un profondo desiderio di rivalsa contro le ingiustizie subite.
La sceneggiatura, curata da Andrea Sgaravatti da un soggetto che condivide con Paolo Bernardelli e Alessandro Pittoni, riesce a tradurre per il grande schermo la critica sociale del fumetto originale, adattandola al contesto italiano. Il cast si completa con talenti come Denise Tantucci, Haroun Fall, Ninni Bruschetta, Federica Sabatini e Giulio Greco, che contribuiscono a creare un racconto corale avvincente e dinamico. Vi lasciamo al trailer ufficiale.