PS Plus Extra e Premium: Battlefield V e Sand Land tra i giochi di maggio

https://www.hdblog.it/games/articoli/n618479/ps-plus-extra-premium-giochi-di-maggio/

HDblog.it May 14, 2025 · 7 mins read
PS Plus Extra e Premium: Battlefield V e Sand Land tra i giochi di maggio
Share this
Andredory

Che tornassero a fare giochi di mio gusto dato che mi sembra di essere tutt'altro che il solo a chiederli e direi che il clamoroso fallimento di Concord ne è una chiara evidenza così come lo è stata il Goty di Astrobot ed il fatto che si è parlato solo di lui per settimane e settimane a causa della mancanza più totale di esclusive single player per due anni (con la sola eccezione di Spiderman) e dalla voglia dei giocatori fan Playstation (ma quelli veri di fan, quei fan che come me sanno criticare quando c'è da criticare) di avere qualcosa di originale, magari di nicchia, non AAA e non il solito action/adventure open world in terza persona.
Vorrei, ma posso dire "vorremmo" anche avendo letto anni di commenti tra siti specializzati e Youtube, seguiti di vecchi giochi che caratterizzavano Playstation (Resistance, Killzone, Infamous, Bloodborne, Sackboy che palesemente non vedremo più in futuro sostituito, ad essere fortunati, da Astrobot), giochi originali, di nicchia e non AAA (Gravity Rush ne è l'esempio più importante) e una varietà di generi più ampia.
Invece in questi anni abbiamo avuto lo sviluppo di una marea di Gaas fallimentari con uno spreco di risorse, tempo e soldi incredibili (oltre a licenziamenti di persone innocenti e chiusura di studi), la chiusura di studi che per quanto mi riguarda erano le fondamenta ed il punto di riferimento per i (veri) Fan Playstation come i Japan Studio, lo sviluppo di more of the same ancora più (inutilmente) grandi e monotoni e l'acquisto smisurato di esclusività terze a destra e a manca per cercare di coprire le voragini di mancanza di esclusive First danneggiando la concorrenza Xbox e PC il tutto condito da inutili e per nulla richieste Remastered e Remake di giochi usciti l'altro ieri.
Di questa Gen PS l'unica roba che salvo a mio gusto sono Returnal, Sackboy e (con il beneficio del dubbio non avendolo ancora provato) Astrobot a cui aggiungo il Remake di Demon e Gran Turismo che non sono però di mio gusto, tutto il resto è un enorme more of the same.
Praticamente ad oggi ho speso 550€ per 5 giochi, quando con PS4 ne spesi 400 per più di una decina.
Io onestamente quando gioco voglio divertirmi e/o avere un'esperienza (pensiamo ad Hellblade 2, non è un gioco divertente che punta sul Gameplay ed è chiaro che non voglia esserlo, ma è un gioco che invece punta sull'esperienza avendo un'incredibile cura e particolarità del sonoro, una grafica mozzafiato, una bellissima narrazione ed altro ancora che va all'infuori del semplice Gameplay) e non giocare ad un generico gioco Ubisoft reskinnato di cui il 70% del tempo di gioco (che va sopra alle 40h minimo ormai) lo trascorri attraversando praterie inutilmente immense a piedi perché il teletrasporto lo sblocchi nella seconda parte di gioco e liberando 60 avamposti e 20 torri tutte uguali per sbloccare la mappa e punti di interesse e secondarie allunga brodo.

Andredory

Intendevo in futuro. In 3 anni, dopo il 2022 che è stato l'ultimo anno in cui hanno buttato fuori un po' di roba, di significativo hanno fatto solo Spiderman di gioco grosso a cui si aggiunge Astrobot che è un gioco minore considerando anche le vendite. Molto deludente direi, soprattutto in confronto a PS4 con cui non facevi in tempo a finire un'esclusiva che ne usciva un'altra (un po' come sta facendo Microsoft negli ultimi tempi).
Tra l'altro molti giochi sono Remake, Remastered o seguiti more of the same di brand enormi al contrario della scorsa gen in cui uscivano anche giochi di nicchia per i più appassionati e che davano un grande valore al brand Playstation.

"Giochi che su PC hanno stra venduto", insomma, quello che ha venduto di più è Horizon con 3,5mln di copie, deludente se si pensa che i videogiocatori PC sono stimati in 900 mln di persone (o più verosimilmente intorno ai 200mln contando quelli che hanno una scheda grafica decente) mentre la serie in totale ha venduto 25-3,5 (quelle del PC) mln di copie su PS4 e PS5 (circa 200mln di console in totale).

Ma poi non vi siete rotti le p4lle di sfiancanti more of the same che sono uguali al gioco precedente ma solamente molto più grossi e dispersivi così da aumentare la conta delle ore provando a lasciare stupore nel pubblico e cercando di giustificare gli 80€ di prezzo? Io sì, e da parecchio anche.
Personalmente Ghost of Tushima l'ho giocato in versione Directors Cut con il Plus e non sono riuscito a finirlo dalla ripetitività e dalla noia. Sembra un gioco Ubisoft ultra generico ma che cercano di rendere figo con l'ambientazione giapponese che andava di moda anni fa. Ghost of Yotei non lo gioco neanche regalato.
GOW bellissimo il primo, come molte esclusive uscite su PS4 del resto, il secondo lo devo giocare ma non ne parlano benissimo i veri utenti appassionati e critici (basta vedere i commenti sotto la notizia di oggi su multiplayer). Un GOW come il primo ma molto più grosso, ripetitivo e allunga brodo condito da momentimorti..
Horizon, la mia serie di giochi preferita in assoluto dopo Gravity Rush, con FW che hanno fatto? Ma neanche a farlo apposta guardacaso hanno preso il primo e l'hanno fatto più grosso, dispersivo e pieno di roba inutile. Il finale del DLC è una vera vergogna tra l'altro.
TLOU è stra pieno di Remake, Enhanced, Remastered, Complete... Per due giochi hanno fatto qualcosa come 6-7 versioni.
Io onestamente mi sono rotto un po' il caxxo, se poi voi siete contenti di rigiocare e ripagare roba già uscita remasterizzata (a cui aggiungo le vergognose Remastered di Horizon e Days Gone) e more of the same allunga brodo...
Ps4 tutta la vita onestamente, Bloodborne, Gravity Rush, Infamous, Uncharted, Killzone ecc.

Tra l'altro cosa intendi per gioco "di qualità"? Che ha una bella grafica? Delle belle animazioni?
Perché io guardo al divertimento e non a quelle robe lì principalmente.
Gli Ori sono stati dei capolavori da lacrime a fine game, Psychonauts 2 mi è volato tanto mi è piaciuto, Forza Horizon 5 ha sostituito Need For Speed ed è IL racing game arcade, Sea of thieves è stato un successo, Microsoft Flight Simulator è un capolavoro, Hellblade 2 per quanto mi riguarda un'esperienza incredibile (giocato con delle cuffie serie) nella sua semplicità di Gameplay, Indiana Jones lo devo giocare ma ne parlano benissimo ed ha coperto il buco lasciato da Uncharted e Tomb Raider, il Remake di TES che ha venduto un sacco ed adesso siamo arrivati a Doom che è attesissimo. A questi giochi grossi sono stati affiancati giochi di nicchia di alto valore artistico e di divertimento, quello che faceva Playstation con la scorsa generazione e che erano motivo dell'acquisto di Playstation da parte mia e dai veri fan Playstation, come Hi Fi Rush purtroppo abbandonato, Pentiment, Grounded o il recente South of Midnight che pur essendo un gioco che non innova lato Gameplay è comunque solido, divertente, dall'ambientazione originale e dalle belle musiche. Tutti giochi che tra l'altro non sono il solito trito e ritrito action/adventure open world in terza persona (considerando che non ho citato altri giochi tra cui i gestionali). Oltre al fatto che ad oggi abbiamo una chiara idea dei giochi che usciranno in futuro con Microsoft, idea che con Sony non abbiamo da 3 anni dato che è poco chiara e confusionaria.
Ci sono stati insuccessi? Indubbiamente, Redfall che manco ho provato, Halo infinite e Starfield che ho lasciato dopo 5h di gioco.
Beh, sicuramente non gravi come quello di Concord che ha segnato la storia dei videogiochi come il peggior fallimento videoludico.
Ma poi com'è che quando i giochi sono solo su PC e Xbox fanno schifo ma quando giungono su Playstation vendono milioni? (Non tutti ovviamente). Sono capolavori in base alla piattaforma su cui escono?