PS5, flop clamoroso in Cina: Lost Soul Aside vende solo 4 copie

https://www.hdblog.it/games/articoli/n630095/ps5-flop-clamoroso-lost-soul-aside-vendite/

HDblog.it Sep 01, 2025 · 2 mins read
PS5, flop clamoroso in Cina: Lost Soul Aside vende solo 4 copie
Share this

Il debutto di Lost Soul Aside, nuova esclusiva PlayStation 5 sbarcata lo scorso venerdì e realizzato in Cina, rischia di entrare nella storia non per i meriti artistici, ma per un risultato a dir poco imbarazzante. Secondo alcune fonti, si è tenuto un evento promozionale creato da PlayStation China stessa, a cui ha partecipato anche il capo dello studio, Yang Bing: lo show sarebbe stato un fiasco, tanto è vero che il gioco ha totalizzato una vendita di 4 copie alla fine dell'evento, quando in realtà lo stesso avrebbe dovuto spingere il gioco. Il dato scuote Sony, soprattutto perché il titolo doveva rappresentare la punta di diamante del China Hero Project, iniziativa pensata per valorizzare gli sviluppatori locali.

Il progetto nacque più di dieci anni fa come creazione indipendente di Yang Bing, che con il suo prototipo aveva catturato l'attenzione della community e, successivamente, della stessa Sony. L'ingresso del colosso giapponese al fianco dello studio UltiZero Games alimentò grandi aspettative. Tuttavia, il sogno si è presto trasformato in incubo.

Nell'aprile 2024, un'ex membro del team, conosciuta come Vivian, fece discutere con dichiarazioni incendiarie in una chat privata su QQ. Oltre ad accusare Sony di trascurare i giocatori cinesi per privilegiare il mercato globale, usò anche un'espressione a sfondo razziale che generò indignazione. La dipendente venne allontanata, ma lo scandalo lasciò una ferita profonda. Nonostante le scuse pubbliche di Bing, la fiducia del pubblico non è stata più ricostruita. In ogni caso, anche i numeri su Steam non brillano, con un picco massimo di circa 3.000 utenti, piuttosto bassi: aveva fatto peggio solo LEGO Horizon Adventures, con circa 600.

In generale il videogioco non è stato accolto bene, infatti le prime recensioni parlano di un gioco con diverse limitazioni dal punto di vista tecnico. L'impressione che si ha è che il titolo nasconda la sua natura indipendente da tutto un substrato di orpelli che vogliono mascherare la sua vera origine per farlo sembrare un titolo tripla A, giustificando così il prezzo piano, fallendo nell'intento. Peccato, perché il progetto China Hero Project è stato creato per scovare i talenti cinesi e valorizzarli a dovere, non di certo per creare queste situazioni.