Nel dettaglio, ieri Sony ha rilasciato un nuovo update per la PS5 che, oltre ai miglioramenti di minor rilievo per la messaggistica e l’usabilità di alcune schermate, include una correzione importante non menzionata nelle note ufficiali, ovvero l'eliminazione dello stuttering nei giochi a 120 Hz con framerate sbloccato, come The Last of Us Parte 1 e 2, Kingdom Come Deliverance II e Diablo 4. La notizia era emersa inizialmente su Reddit e poi confermata da Sony a Digital Foundry, mettendo fine a un problema che durava da settimane per molti utenti.
Nei mesi scorsi infatti una analisi di Digital Foundry aveva evidenziato come la funzione VRR generasse interruzioni di fluidità dopo circa 20 minuti di gioco, soprattutto in titoli supportati a 120 Hz, ma anche in quelli con frequenze tra 48 Hz e 60 Hz, come Elden Ring. In quest’ultimo caso, l’avvio della sessione dopo poco tempo si traduceva in micro-stutter ricorrenti ogni otto secondi circa, compromettendo l’esperienza soprattutto nei giochi più frenetici. Sony, tuttavia, non aveva riconosciuto ufficialmente il difetto fino a ieri, costringendo molti a disattivare temporaneamente il VRR nelle impostazioni di sistema per ripristinare la fluidità.