Putin rassicura l’Europa: “La Russia non ha nessuna intenzione di invadere l’Ucraina”

https://www.lercio.it/putin-rassicura-leuropa-la-russia-non-ha-nessuna-intenzione-di-invadere-lucraina/

Gianni Zoccheddu Oct 06, 2025 · 2 mins read
Putin rassicura l’Europa: “La Russia non ha nessuna intenzione di invadere l’Ucraina”
Share this

Mosca – “La Russia non ha intenzione di invadere nessun territorio appartenente all’Ucraina: né il Donetsk, né il Luhansk, né la Zaporizhzhia, né il Kherson, né tantomeno la Crimea. Lo garantisco personalmente”. Con queste parole il presidente Vladimir Putin ha voluto rassicurare i leader europei dopo i recenti malintesi sui droni che hanno invaso lo spazio aereo di numerosi stati dell’Unione.

Secondo il capo del Cremlino, l’Europa sta vivendo un periodo di isteria collettiva che impedisce una serena valutazione dei fatti. Pur riconoscendo l’appartenenza russa dei droni infatti, Putin ha giurato sulla testa dei suoi avversari che l’intento era solo quello di spiare dall’alto ragazze avvenenti, un peccatuccio veniale che non merita certo interpretazioni tanto malevole.

Anche i presunti attacchi hacker che da più di 10 anni cercano di sabotare le infrastrutture di quasi tutti i paesi europei sono frutto di fraintendimenti. Secondo il ministro degli esteri Serghei Lavrov, il malinteso è sorto a causa di alcuni gatti che, passeggiando sopra la tastiera dei computer appartenenti alla cybersicurezza russa, hanno involontariamente sabotato aeroporti, banche, istituti governativi e pubblici di mezzo continente.

Di fronte a queste ragionevolissime spiegazioni ci si chiede cosa spinga molti politici, giornalisti e persone comuni verso un’ingiustificabile russofobia. Mosca è da sempre un fulgido esempio di democrazia e benessere, come dimostrano le decine di giornalisti e giornaliste che negli hanno smesso di lamentarsi per l’assenza di libertà di parola, i tanti manager che nel tempo libero si dilettano con il parapendio o il parkour, i numerosi oppositori politici che possono liberamente esprimere le proprie opinioni all’interno delle carceri siberiane e l’oltre mezzo milione di soldati in villeggiatura permanente presso i più esclusivi ospedali e cimiteri del paese.

Gianni Zoccheddu

Tutti gli articoli contenuti in questo Sito sono falsi (almeno finché non si avverano) e sono stati redatti a scopo esclusivamente umoristico. L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è, in questo contesto, strumentale alle finalità satiriche del Sito.

Le immagini presenti sul Sito, quando non di nostra proprietà, sono acquisite su licenza dei titolari, o da siti che ne garantiscono il libero uso, o sono comunque impiegate entro i limiti consentiti dalla legge (es. citazioni, riassunti, uso parodistico, immagini non tutelate ecc.). Laddove doveste riscontrare una presunta violazione di diritti d’autore o di immagine, vi preghiamo di segnalarcelo al seguente indirizzo: privacy@lercio.it

Provvederemo immediatamente alla rimozione o ad aggiungere la corretta attribuzione.